Mentre si consolidano normative, quali l’AI Act e le iniziative giudiziarie finalizzate a definire i contorni dell’impiego di contenuti protetti nell’era dell’intelligenza artificiale generativa, le case discografiche iniziano a sviluppare accordi e a promuovere progetti che hanno al centro le nuove potenzialità dell’AI nel processo creativo.
lo scenario
AI e musica: le major aprono la strada alle licenze etiche
Le case discografiche stanno sviluppando partnership innovative per l’uso etico dell’AI nella musica. Da Warner a Universal, i progetti con Travis e Brenda Lee dimostrano come sia possibile tutelare diritti e creatività artistica nell’era dell’intelligenza artificiale
CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali