La recente sentenza antitrust contro Google negli Stati Uniti merita un’approfondita analisi giuridica, non solo per la sua portata storica, ma anche per le sue implicazioni nel più ampio contesto della regolamentazione delle Big Tech.
L’analisi
Antitrust Usa e DMA europeo al confronto: così la guerra “mondiale” ai monopoli big tech
Secondo l’antitrust Usa Google ha illegalmente mantenuto un monopolio nella ricerca online e nella pubblicità. Una sentenza storica che mette in evidenza le differenze tra l’approccio regolatorio statunitense, più reattivo, e quello europeo del Digital Markets Act (DMA), che interviene preventivamente per limitare il potere delle Big Tech
Research Fellow Legal manager @ Aisma srl

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali