Negli ultimi dieci anni, il sistema bancario italiano ha vissuto una profonda trasformazione, caratterizzata da una significativa riduzione del numero di filiali. La digitalizzazione e il cambiamento delle preferenze dei clienti hanno avuto un impatto decisivo sulle modalità di servizio offerte dalle banche, rendendo insostenibile il cost-to-serve medio per operazione del canale fisico tradizionale.
dati e analisi
La rivincita delle filiali bancarie: dal declino al rilancio digitale
Negli ultimi dieci anni, il sistema bancario italiano ha assistito a una drastica riduzione del numero di filiali a causa della digitalizzazione e delle nuove preferenze dei clienti. Nonostante ciò, le filiali mantengono un ruolo centrale, richiedendo una riconfigurazione degli spazi e dei servizi per bilanciare canali fisici e digitali
CeTIF – Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Senior Research Manager
Research Analyst di Cetif Università Cattolica del Sacro Cuore

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali