Negli ultimi tempi si sta intensificando l’attenzione dei decisori politici e delle competenti authorities sul rilevante impatto dell’intelligenza artificiale in materia antitrust, alla luce dei potenziali effetti anticoncorrenziali che tale tecnologia potrebbe arrecare, pregiudicando il corretto funzionamento del mercato, con gravi ricadute negative per la tutela generale degli utenti-consumatori.
Intelligenza artificiale
L’impatto dell’IA sull’antitrust: regole Ue e Usa a confronto
L’intelligenza artificiale sta cambiando il panorama competitivo in numerosi settori, modificando le regole del gioco. Le autorità di regolamentazione globale stanno rivedendo i loro approcci per assicurare una concorrenza equa e la protezione dei consumatori. Vediamo come si muovono Usa e Ue
studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali