Il 4 luglio il Chips Joint Undertaking ha annunciato un investimento da 325 milioni di euro per le iniziative di ricerca e innovazione sui semiconduttori nel campo della fotonica, dei centri di competenza e di una piattaforma di progettazione di semiconduttori basata sul cloud, nell’ambito dell’iniziativa “Chips for Europe” prevista dal “Chips Act”, ossia il Regolamento n. 2023/781 per l’istituzione di un quadro di misure per il rafforzamento dell’ecosistema dei semiconduttori.
Chips for Europe
L’Ue nella corsa globale dei microchip: finanziamenti e progetti strategici
L’Unione Europea ha annunciato un investimento di 325 milioni di euro per la ricerca e l’innovazione nei semiconduttori, nell’ambito del Chips Act. Il programma mira a rafforzare l’ecosistema dei semiconduttori europeo, affrontando carenze di approvvigionamento e migliorando l’autonomia digitale. Progetti in Germania e Italia sottolineano l’importanza strategica del settore
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche
analista Hermes Bay

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia