Complici, ma non solo, le sanzioni applicate alla Russia a causa dell’aggressione all’Ucraina, le criptovalute hanno avuto in questi ultimi tre anni un ulteriore impulso, non solo a carattere speculativo come spesso – con approccio riduttivo – si è soliti qualificare – se non bollare – il fenomeno, ma quale strumento che consente l’esecuzione di pagamenti delle transazioni internazionali al di fuori del circuito del dollaro USA e dei numerosi oneri legati ai pagamenti che necessitano dell’intermediazione bancaria.
scenari
Mining di criptovalute nei BRICS: regole e strategie nazionali
L’evoluzione del mining di criptovalute nei paesi BRICS rivela un panorama complesso di regolamentazioni, con implicazioni energetiche e geopolitiche significative
Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia