Mentre cresce l’allarme per l’ennesima epidemia non identificata nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), il sistema sanitario di molti stati africani mostra vulnerabilità non facili da risolvere e alle quali il mondo non può rimanere indifferente e non solo per motivazioni umanitarie, ma anche esclusivamente egoistiche.
one health
Epidemia in Congo: il piano Mattei non basta, ecco perché
Mentre il Piano Mattei promuove la telemedicina, è necessario un cambiamento radicale per affrontare le vere radici delle crisi sanitarie africane. Solo con uno sforzo congiunto fra paesi africani e la comunità globale si potrà garantire un futuro più sicuro
Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia