sanità digitale

Ricetta bianca solo digitale: la novità che discrimina i deboli



Indirizzo copiato

L’Italia prevede la digitalizzazione totale delle ricette per farmaci a carico del cittadino. Il cambiamento potrebbe creare barriere per gli anziani e chi ha scarsa dimestichezza col digitale, peggiorando l’accesso alle cure

Pubblicato il 15 nov 2024

Domenico Marino

Università Degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria



ricetta bianca digitale (1)

A partire dal 2025, il sistema sanitario italiano subirà una trasformazione importante con l’introduzione della digitalizzazione delle ricette mediche bianche, quelle relative ai farmaci a carico del cittadino.

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il governo italiano prevede che tutte le prescrizioni per farmaci di fascia C – quelli non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – vengano emesse esclusivamente in formato elettronico. I medici, infatti, potranno inviare le ricette attraverso canali digitali come e-mail o WhatsApp, eliminando definitivamente il tradizionale sistema cartaceo.

Questa novità, che fa parte di un processo di dematerializzazione volto a semplificare la burocrazia e migliorare il monitoraggio delle prescrizioni, potrebbe sembrare una buona notizia sotto molti punti di vista. Tuttavia, la sua introduzione solleva non poche perplessità, soprattutto per quanto riguarda il suo impatto sulle fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani.

Inoltre, il cambiamento potrebbe risultare inutile, se non addirittura dannoso, in relazione all’uso delle ricette per i farmaci da banco, che rappresentano una grande parte delle prescrizioni ma che oggi sono utilizzate da un numero ridotto di persone.

Digitalizzazione delle ricette mediche: le implicazioni

La digitalizzazione delle ricette mediche è stata concepita come una misura per ridurre i tempi e i costi legati alla gestione delle prescrizioni cartacee, ma le sue implicazioni pratiche potrebbero non essere altrettanto favorevoli, soprattutto per le persone meno tecnologiche. Le difficoltà legate all’accesso e all’uso di dispositivi elettronici sono reali, e non tutti i cittadini sono pronti a fare il salto verso un sistema completamente digitale.

Le possibili difficoltà per le persone anziane

Gli anziani, ad esempio, sono una delle categorie che potrebbero subire maggiori difficoltà. Secondo i dati ISTAT, in Italia circa il 30% degli anziani sopra i 65 anni non ha mai utilizzato Internet, e una percentuale altrettanto significativa non possiede uno smartphone. Questo significa che per milioni di persone il cambiamento rischia di creare una barriera quasi insormontabile. Se, per esempio, un anziano necessita di un farmaco che rientra nella categoria dei farmaci a carico del cittadino, dovrà chiedere al medico di inviare una ricetta digitale. Ma come farà se non sa come accedere alla ricetta elettronica? E se non ha un dispositivo adeguato per riceverla? La risposta a queste domande non è affatto scontata.

Non è raro che gli anziani dipendano dai figli o dai nipoti per risolvere questioni legate alla tecnologia, ma non tutti hanno la fortuna di avere un supporto familiare. Inoltre, non tutte le aree del paese dispongono di una connessione Internet stabile e veloce, il che rende ancora più difficile l’accesso alle risorse digitali per molte persone, specialmente quelle che vivono in zone rurali o periferiche. La digitalizzazione delle ricette mediche rischia quindi di creare un divario ancora maggiore tra le diverse aree geografiche e tra le diverse fasce di età, con gli anziani e i meno tecnologici che potrebbero essere esclusi dal sistema.

La difficoltà di accesso al farmaco

Un altro problema riguarda la difficoltà di accesso al farmaco. Oggi, chi necessita di farmaci da banco, come antidolorifici, antinfluenzali o integratori, può acquistarli direttamente in farmacia senza bisogno di una ricetta. Per molti di questi farmaci, l’introduzione della ricetta elettronica appare superflua. In effetti, uno dei principali vantaggi del sistema sanitario italiano è proprio quello di rendere i farmaci da banco facilmente accessibili, senza troppe complicazioni burocratiche. Immaginare di dover passare attraverso un medico per una prescrizione digitale per farmaci che possono essere acquistati liberamente potrebbe sembrare un inutile aggravio per i cittadini. Eppure, il governo sta puntando sulla digitalizzazione come una soluzione universale, senza tenere conto delle reali esigenze della popolazione.

Le possibili difficoltà per i farmacisti e i medici

I farmacisti, dal canto loro, potrebbero trovarsi in difficoltà nell’adattarsi al nuovo sistema. Sebbene i codici delle ricette elettroniche possano ridurre gli errori legati alla lettura della calligrafia dei medici, l’introduzione di un sistema complesso potrebbe creare confusione, soprattutto nei primi tempi. La gestione delle ricette digitali richiede una formazione adeguata e, in molti casi, anche un aggiornamento delle infrastrutture informatiche delle farmacie. Ciò implica costi aggiuntivi, e se il sistema non funzionerà correttamente, potrebbe causare disagi anche ai pazienti, che potrebbero ritrovarsi a dover tornare dal medico o aspettare giorni per ricevere la ricetta.

Anche i medici potrebbero dover affrontare difficoltà nel gestire il nuovo sistema. Attualmente, la maggior parte dei medici emette ricette cartacee in modo rapido e semplice, e il passaggio a un sistema digitale richiederà tempo e risorse per l’adattamento. In molte regioni italiane, inoltre, l’infrastruttura tecnologica è carente, e molti studi medici non sono ancora adeguatamente attrezzati per affrontare una digitalizzazione completa. Se il sistema informatico non dovesse essere sufficientemente robusto e capace di sostenere il carico di lavoro, il rischio è che si verifichino malfunzionamenti, rallentamenti o addirittura blocchi. La piattaforma Sogei, che gestisce la digitalizzazione delle ricette, ha già registrato disservizi in passato, e i medici hanno dovuto tornare temporaneamente alla vecchia ricetta cartacea, causando disagi ai pazienti e complicando il lavoro dei professionisti.

Possibile aumento delle diseguaglianze sociali

Le difficoltà non si fermano qui. L’introduzione della ricetta elettronica potrebbe causare anche un aumento delle disuguaglianze sociali. Molti anziani, infatti, non sono in grado di comprendere appieno i vantaggi del sistema digitale e potrebbero sentirsi esclusi o frustati dalla complessità del nuovo sistema. Questo potrebbe anche portarli a rinunciare a curarsi o a non seguire correttamente le indicazioni mediche, con conseguenze negative per la loro salute.

Una transizione da gestire con cautela

Il governo italiano ha giustificato la digitalizzazione delle ricette come una misura necessaria per migliorare il monitoraggio delle prescrizioni e per garantire una maggiore efficienza del sistema sanitario. La creazione di un fascicolo sanitario elettronico, in cui saranno raccolte tutte le informazioni relative alla salute di un paziente, potrebbe essere un passo avanti per la personalizzazione delle cure. Tuttavia, la transizione non può avvenire senza considerare le difficoltà che questa imposizione comporta per le categorie più vulnerabili della popolazione. Se non saranno adottate misure adeguate per supportare gli anziani e le persone con scarso accesso alla tecnologia, il rischio è che questa riforma diventi un ulteriore onere per loro.

In conclusione, sebbene la digitalizzazione delle ricette mediche possa portare benefici a una parte della popolazione, l’introduzione di questo sistema rappresenta una sfida significativa per gli anziani e per chi ha difficoltà con la tecnologia. Inoltre, il fatto che la maggior parte dei farmaci da banco non richieda una prescrizione medica rende questo cambiamento poco utile e potenzialmente dannoso, poiché rischia di complicare un sistema che oggi risulta relativamente semplice e accessibile. La digitalizzazione non deve essere un fine in sé, ma uno strumento per migliorare l’efficienza del sistema sanitario, senza dimenticare le esigenze reali dei cittadini. Se il governo non affronterà queste criticità, il rischio è che questa riforma porti più problemi che soluzioni, aggravando le disuguaglianze sociali e creando nuove barriere per chi già fatica a accedere ai servizi di salute.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Social
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4