Eventi recenti, come il crash globale Windows e il data breach senza precedenti denominato/a Moab (Mother of All Breaches), che hanno messo in ginocchio sistemi digitali su scala mondiale, richiamano l’urgente necessità di un approccio più resiliente e sovrano in termini di tecnologia e infrastrutture digitali.
sovranità digitale
Ghiglia: “Crash globale? Va risolta la nostra dipendenza dalle big tech”
Nel gennaio 2024, un data breach ha esposto 26 miliardi di dati personali, e il 19 luglio il crash Windows ha paralizzato mezzi di trasporto e accesso ai dati. Questi incidenti sottolineano l’urgenza di una sovranità digitale pubblica per proteggere i cittadini e garantire la sicurezza delle nostre infrastrutture digitali
Componente del Garante per la protezione dei dati personali

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali