La robotica militare rappresenta un pilastro strategico per il futuro della difesa europea, incarnando l’intersezione tra innovazione tecnologica e necessità operative. Con il programma “Readiness 2030”, l’Unione Europea punta a rafforzare la propria autonomia strategica, promuovendo lo sviluppo di sistemi avanzati come l’Eurodrone e tecnologie terrestri autonome, bilanciando progresso e regolamentazione.
scenari
Sistemi militari autonomi, l’Ue accelera verso la competizione globale: il piano al 2030
L’Europa punta a investire 800 miliardi entro il 2030 per sviluppare robotica militare autonoma. Eurodrone, sistemi terrestri e tecnologie dual-use guidano la strategia di indipendenza tecnologica dalle potenze extraeuropee nel settore difesa
Financial Advisor & Venture Capitalist

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali