Il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (in acronimo EMBL, dall’inglese European Molecular Biology Laboratory) è un istituto di ricerca di biologia molecolare nato nel 1974, sostenuto e finanziato da 20 paesi europei e dall’Australia come stato membro associato. In EMBL la ricerca viene svolta da circa 85 gruppi indipendenti che coprono i vari campi della biologia molecolare. Il Laboratorio è attivo in sei siti: quello principale a Heidelberg, e le sedi di Hinxton a Cambridge, di Grenoble, di Amburgo, di Barcellona e di Monterotondo vicino Roma.
ambiente
Oceani, coste e DNA: la spedizione TREC ne svela la complessità
La spedizione scientifica TREC ha attraversato le coste europee per analizzare la biodiversità degli ecosistemi costieri. Il progetto studia l’adattamento degli organismi ai cambiamenti ambientali mediante analisi molecolare, genetica e metabolomica
Ricercatrice presso il CNR IIA – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali