ricerca e innovazione

Sostenibilità e salute: l’approccio “AI first” dell’Istituto Italiano di Tecnologia



Indirizzo copiato

Lo scorso febbraio, l’Istituto Italiano di Tecnologia ha svelato il piano strategico 2024-2029 con un investimento di 1 miliardo di euro. Centrato sull’intelligenza artificiale, il piano affronta sfide di sostenibilità, salute e innovazione, promuovendo la ricerca e collaborazioni globali. Nuovi programmi Flagship mirano a risolvere problemi cruciali della società

Pubblicato il 7 ago 2024

Giorgio Metta

Direttore Scientifico IIT



Shutterstock_2457460625 (1)

Lo scorso febbraio abbiamo presentato agli stakeholders della Fondazione e alla cittadinanza il piano strategico 2024-2029 dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Questo nuovo piano strategico rappresenta una visione ambiziosa e innovativa per il futuro dell’Istituto: con un investimento di 1 miliardo di euro e una visione centrata sull’intelligenza artificiale per affrontare le sfide della sostenibilità e della salute, promuovendo l’innovazione e contribuendo positivamente alla società e al tessuto economico locale, nazionale e globale.

Ricerca scientifica: l’approccio “AI first” dell’IIT

L’approccio che seguiremo sarà “AI First”. L’intelligenza artificiale è divenuta una tecnologia così pervasiva da risultare ormai indispensabile anche per la ricerca scientifica stessa. Proprio per questa ragione, essa assumerà un ruolo chiave all’interno dell’Istituto Italiano di Tecnologia, operando in modo trasversale su tutte le nostre attività di ricerca.

Investimenti nella ricerca specifica sull’IA e nelle infrastrutture

Verrà dato ampio spazio al progetto di digitalizzazione di IIT con investimenti nella ricerca specifica sull’intelligenza artificiale e nelle infrastrutture Questo include l’aumento della capacità di calcolo e il miglioramento delle performance di immagazzinamento dei dati, definendo procedure e metodi per la loro conservazione secondo i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, and Reusable). Inoltre, prevediamo un aggiornamento di laboratori e attrezzature per ottimizzare la raccolta automatica dei dati e implementare processi robotizzati. Miglioreremo i programmi di alta formazione e aumenteremo il reclutamento di ricercatori e ricercatrici a livello internazionale in ambito computazionale e AI.

Focus sulla Blue Sky Research

Dell’investimento globale di 1 miliardo di euro, IIT dedicherà circa 750 milioni all’attività di ricerca. Di questi, 250 milioni saranno investiti nella Blue Sky Research, ossia ricerca di base guidata dalla curiosità e dall’intraprendenza dei nostri principal investigatori e dei loro team di ricerca. Crediamo fermamente che la scienza di base di oggi diventerà l’innovazione di domani, proprio perché da essa derivano spesso scoperte inaspettate, che saranno il motore del trasferimento tecnologico nelle prossime decadi.

I cinque programmi flagship con un impatto concreto sull’innovazione

Il restante investimento di 500 milioni di euro sarà incentrato sulla nostra seconda missione: avere un impatto concreto nel mondo dell’innovazione. Per perseguire questo scopo, abbiamo ideato cinque nuovi programmi Flagship, creati per concentrare e sviluppare una massa critica sufficiente ad affrontare problemi su larga scala, che richiedano competenze altamente trasversali e numerosi gruppi di ricerca. Questi programmi si basano sui 4 domini di ricerca già esistenti in IIT (robotica, nanomateriali, tecnologie per le scienze della vita e scienze computazionali) e mirano a risolvere problemi della nostra società nel breve e medio periodo, tra i quali: il riscaldamento globale, l’invecchiamento della popolazione e la transizione digitale.

Technologies for Sustainability

Il primo programma, Technologies for Sustainability, ricopre un’ampia varietà di temi: dai nuovi materiali per la transizione energetica, ai sistemi robotici per l’agricoltura di precisione, passando per le tecnologie di depurazione dell’acqua e il monitoraggio del territorio.

Technologies for Healthy Living

Il secondo programma, Technologies for Healthy Living, mira a sviluppare tecnologie di supporto alla salute delle persone, come robot assistivi per le fasce di popolazione più anziane o protesi ed esoscheletri per restituire funzionalità a persone che l’hanno persa.

RNA Technologies

Il terzo è RNA Technologies e si concentra sulla ricerca pionieristica di questa particolare molecola nel campo della medicina di precisione, utilizzando l’AI per analizzare e comprendere meglio malattie neurodegenerative e oncologiche.

Brain and Machines

Nel quarto programma, Brain and Machines, vengono utilizzati strumenti computazionali per incrementare le conoscenze sui circuiti cerebrali umani per sviluppare nuovi metodi di machine learning.

Teaching Science to Computers

L’ultimo programma, Teaching Science to Computers, mira a migliorare la nostra comprensione della matematica, del Machine Learning e dell’AI per progettare un’intelligenza artificiale affidabile per applicazioni nella robotica e nell’automazione.

Tech transfer e attività di formazione all’imprenditorialità

Inoltre, nel piano strategico illustriamo anche l’ambizione di intensificare i rapporti con le imprese e le istituzioni, aumentando le attività di formazione all’imprenditorialità per il nostro personale di ricerca. Investiremo anche in progetti che abbiano un impatto immediato sul mercato, facilitando la transizione delle scoperte dai laboratori alla vita quotidiana. Ad esempio, stiamo lavorando su diverse iniziative per rendere le nostre tecnologie più accessibili alle imprese, creando partenariati strategici e supportando start-up innovative. Inoltre, prevediamo di rafforzare la nostra presenza nei settori chiave come la salute e la sostenibilità, collaborando con aziende leader per sviluppare soluzioni congiunte che possano rispondere alle sfide globali.

Le attività per la tutela del patrimonio culturale e la space economy

Nei prossimi sei anni, vogliamo anche rafforzare le nostre attività di ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie per la conservazione e protezione del patrimonio culturale e nella Space Economy. Ad oggi, in ambito cultural heritage stiamo già utilizzando tecniche avanzate che sfruttano l’AI e la robotica per preservare il nostro patrimonio storico. Questo include progetti innovativi per il monitoraggio e la protezione dei siti archeologici, nonché nuove metodologie per il restauro di opere d’arte. Per quanto riguarda la Space Economy, stiamo collaborando con agenzie internazionali e aziende del settore per sviluppare nuove tecnologie per l’esplorazione spaziale. Per esempio, la progettazione di strumenti avanzati per la ricerca spaziale e lo sviluppo di soluzioni per affrontare le sfide della vita nello spazio.

Il programma di internazionalizzazione IIT Global

Infine, con il nuovo piano strategico abbiamo lanciato “IIT Global”, un programma di internazionalizzazione che prevede scambi di studenti e docenti, la creazione di laboratori congiunti e nuove outstation estere di IIT in paesi selezionati.

Gli obiettivi del programma IIT Global

L’obiettivo è di ampliare la nostra rete di collaborazioni globali e portare le nostre scoperte e tecnologie su scala internazionale. Questo programma ci permetterà di attrarre talenti da tutto il mondo, promuovere la condivisione di conoscenze e creare sinergie con istituzioni di ricerca leader a livello globale. Prevediamo di stabilire partnership strategiche con università e centri di ricerca di eccellenza, creando un ambiente stimolante e dinamico per la nostra comunità scientifica. Inoltre, intendiamo sviluppare progetti congiunti che possano affrontare sfide globali, come il cambiamento climatico e le pandemie, contribuendo a soluzioni innovative e sostenibili.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4