ambiente

La PA alla sfida della sostenibilità: tutto quello che può imparare dai brand

La pandemia ci ha convinti dell’importanza dell’importanza di comportamenti sostenibili e rispettosi verso l’ambiente. Anche la PA è chiamata a dare il buon esempio e a incoraggiare i comportamenti virtuosi e per farlo può prendere esempio dai brand, che a loro volta hanno dovuto reimpostare il loro rapporto col pubblico

Pubblicato il 15 Lug 2021

Raffaella Pierpaoli

Responsabile contenuti e social presso intarget, partner per la consulenza strategica nel customer journey

modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità

La Pubblica Amministrazione può imparare dai brand a rispondere e ad adattarsi al mercato e, attraverso il suo ruolo, indirizzare verso una direzione chiara e precisa, quella della sostenibilità.
Se, infatti, da un lato le persone cercano affinità tra i prodotti e il proprio sentire, allo stesso modo domandano alle istituzioni un allineamento valoriale.

Un sentimento molto sentito, perché dall’inizio della pandemia, ci troviamo davanti a una nuova sensibilità del consumatore, più consapevole delle conseguenze dei propri gesti. Si è trattato di un processo graduale, che ha visto un ritorno dell’uomo ai bisogni primari che sono alla base della piramide di Maslow: la prima reazione riscontrata è stata, infatti, l’assalto ai supermercati e il rifornimento dei generi alimentari, seguita da una sete di informazioni sugli sviluppi della malattia.

In questo momento storico, le persone si sono “ubriacate” di notizie, rendendo evidente il bisogno di sicurezza. Solo successivamente, come sosteneva Maslow, si è manifestata la necessità di relazionarsi con gli altri, a testimonianza del fatto che la pandemia abbia riportato al gradino più basso nella scala di questa gerarchia dei bisogni, costringendo a eliminare il superfluo e riassegnando le priorità ad attività e valori.

Le società “benefit” vanno di moda: ma ecco come farle (davvero) “per bene”

I brand e i cambiamenti innescati dalla pandemia

I brand, dal canto loro, sono stati obbligati a fermarsi e a riflettere sui propri punti di forza, su come ricostruire la relazione con i loro clienti che cambiavano rapidamente. Molti hanno fatto scelte di cambiamento, orientate a ritrovare la sintonia con il proprio pubblico.

Passata l’emergenza dei primi mesi, le persone hanno risalito la piramide di Maslow, tornando ad avere esigenze più complesse e sofisticate. Oggi si rileva come i comportamenti sostenibili attuati durante la pandemia perdurino nel tempo e non siano stati abbandonati dalla maggior parte delle persone.

Global Web Index ha condotto survey durante tutto il periodo della pandemia sul suo panel composto da di 22 milioni di consumatori in 47 Paesi. Nel 2021 ha chiesto loro quanto i comportamenti assunti a partire da marzo 2020 si stiano rivelando duraturi. Quello che è emerso è che il 56% del campione dichiara che vuole continuare a fare scelte con un impatto eco-sostenibile sull’ambiente.
Quest’ultimo aspetto è interessante perché, se tutti gli altri comportamenti sono individuali come fare sport, cucinare, pensare al proprio benessere fisico e legato al digitale, consumare cibi più sani, ciò che coinvolge ciascuno di noi e riguarda l’intera collettività è proprio occuparsi dell’ambiente e impegnarsi attivamente per un contesto che rimanga più salutare per tutti. Se adottiamo tutti comportamenti più virtuosi, l’ambiente ne trarrà beneficio. Ci siamo oggi chiesti che cosa sia cambiato nei comportamenti degli utenti riguardo alla sostenibilità.

Secondo una ricerca svolta da Deloitte sul mercato UK uscita a marzo scorso, la sostenibilità rimane una considerazione chiave per i consumatori nel 2021, con il 32% dei consumatori fortemente impegnato nell’adozione di uno stile di vita più sostenibile. Risulta che il 28% dei consumatori ha smesso di acquistare determinati prodotti a causa di preoccupazioni etiche o ambientali. Negli ultimi 12 mesi il 49% dei consumatori ha consumato più prodotti stagionali e il 45% più prodotti locali. La generazione più attiva dal punto di vista della sostenibilità risulta essere la Generazione Z, dove il 45% di loro ha smesso di acquistare determinati marchi a causa di problemi etici o di sostenibilità.

Da un’altra ricerca condotta da Wunderman Thompson nel mese di aprile 2021 effettuata in Cina, Regno Unito e Stati Uniti emerge che l’86% dei consumatori si aspetta che brand e retailer si adoperino per risolvere le sfide del cambiamento climatico, mentre il 58% degli intervistati afferma di essere sempre o spesso impegnato a ridurre i propri consumi in nome della sostenibilità. La pandemia è stata citata come uno dei maggiori driver della tendenza, spingendo i consumatori a ripensare alle proprie abitudini. Una donna intervistata residente nel Regno Unito ha dichiarato: “Ho avuto più tempo per riflettere sulle mie scelte e imparare a farne di migliori”.

La moda in prima linea

Quello che abbiamo riscontrato anche noi nel nostro lavoro quotidiano è che le aziende che per prime hanno attuato un punto di svolta provengono dal mondo della moda. Quello che abbiamo potuto osservare sono tre tendenze:

  • il riciclo, dove brand come H&M e OVS si sono impegnati attivamente a ritirare abiti usati per riciclare le fibre e avviarle ad un riutilizzo;
  • il riutilizzo, come Fred Perry che incita i propri clienti a porre una toppa nei capi bucati, enfatizzando l’unicità che assumerebbero o come Stella McCartney, che esorta le persone a lavare il meno possibile i vestiti e riducendo gli sprechi di acqua ed energia;
  • la terza tendenza è infine quella di rimettere in vendita gli abiti usati e qui spicca ancora una volta H&M che ha lanciato un sito dedicato, Sellpy, dove poter vendere i vestiti di seconda mano.

E la pubblica amministrazione?

Di fronte all’evoluzione attuata dalle persone, anche la Pubblica Amministrazione è invitata a seguire le nuove istanze dei cittadini attraverso due modalità. La prima è sicuramente quella di dare il buon esempio e incoraggiare i comportamenti virtuosi delle aziende con obiettivi coerenti, incentivi e scelte politiche mirate. La seconda modalità prevede, invece, l’attivazione di campagne in grado di coinvolgere e invitare gli utenti a partecipare attivamente al dialogo sulle politiche sostenibili, aiutandoli a realizzare il loro desiderio di essere protagonisti di una vita all’insegna della sostenibilità economica e sociale.
Di fronte a una molteplicità di comportamenti individuali c’è un interesse che coinvolge la collettività: la sostenibilità sociale e ambientale. Le persone vogliono fare di più e impegnarsi in prima persona, ma chiedono ad aziende e istituzioni di essere guidati.

Di questo abbiamo parlato all’evento digitale PA Social Day che si è tenuto lo scorso 8 giugno 2021, in cui sono intervenute personalità importanti, tra cui comunicatori, giornalisti, social media manager, amministratori pubblici, professionisti, manager, enti pubblici, servizi e imprese per trovare una soluzione comune grazie alla quale la Pubblica Amministrazione possa adeguarsi a questa nuova tendenza.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4