L’intelligenza artificiale ci sta rendendo meno abili o sta migliorando le nostre capacità? È inoltre in grado di preparare meglio gli studenti a una forza lavoro digitale e in evoluzione?
scenari
IA, che ne sarà delle nostre capacità cognitive? I rischi e come mitigarli
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’istruzione e le capacità umane, permettendo un apprendimento personalizzato e continuo. Tuttavia, emergono preoccupazioni riguardo alla dipendenza dall’IA e alla possibile atrofia delle abilità cognitive. È fondamentale bilanciare l’uso dell’IA con l’interazione umana per massimizzare i benefici educativi e cognitivi
Specialista in innovazione gestionale dirompente e utilizzo dell'IA. Vicedirettore generale responsabile del digitale e professore HDR presso la NEOMA Business School, Francia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali