Le promesse dell’intelligenza artificiale generativa, di una maggiore produttività, efficienza dei costi e nuove opportunità di innovazione, rappresentano un potenziale cambio di paradigma che segna l’inizio di una nuova era per tutti noi. Non sorprende, dunque, che il 40% dei leader consideri l’intelligenza artificiale una priorità già in fase di attuazione, e un altro 27% abbia in programma di affrontarla presto.
Diritti delle donne
Divari di genere al lavoro, così l’IA può aiutare
L’Intelligenza Artificiale offre opportunità per migliorare l’inclusività sul lavoro, ma presenta anche rischi di perpetuare bias esistenti. Diversificare i dataset e formare team inclusivi sono passi cruciali. Investimenti in formazione e riqualificazione sono essenziali per garantire che le donne non siano svantaggiate nell’era dell’AI
Spencer Stuart Milan

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia