embedded health

Salute integrata: l’assicurazione sanitaria si adatta al digitale



Indirizzo copiato

L’Embedded Health integra soluzioni assicurative sanitarie in piattaforme digitali, dispositivi indossabili e app, offrendo un accesso immediato a servizi di telemedicina, monitoraggio remoto e benessere. Questo modello risponde alle crescenti esigenze di salute personalizzata, migliora l’esperienza del consumatore e rende l’assicurazione più accessibile

Pubblicato il 20 set 2024

Graziella Bilotta

CEO, Paginemediche



sanità

L’embedded insurance consente ai partner delle compagnie di assicurazione di incorporare in modo efficiente ed efficace soluzioni assicurative nelle proprie offerte ed esperienze, favorendo la collaborazione tra diversi attori e stimolando lo sviluppo di nuovi modelli di business. 

Ad esempio, quando si acquista uno smartwatch, si riceve spesso un’assicurazione integrata che copre eventuali danni o guasti del dispositivo. Questa assicurazione viene offerta direttamente al momento dell’acquisto del dispositivo e può anche includere vantaggi come l’accesso a servizi di telemedicina o programmi di benessere, migliorando l’esperienza complessiva del consumatore. 

Cambiano le esigenza di salute, cambia l’assicurazione

Un’innovazione che risponde al cambiamento delle nostre esigenze di salute, che si stanno evolvendo in risposta a diversi fattori demografici, sociali e soprattutto tecnologici. L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie croniche e la crescente aspettativa di vita stanno modificando il panorama sanitario, richiedendo un approccio più personalizzato e continuo alla cura della salute. A ciò si aggiunge una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini riguardo alla prevenzione e al benessere, che spinge verso la richiesta di servizi sanitari più accessibili, efficienti e in grado di rispondere prontamente ai bisogni individuali.

Questa trasformazione si inserisce in un contesto in cui il sistema sanitario pubblico italiano sta lottando per stare al passo con tali cambiamenti. La scarsità di risorse umane e finanziarie, insieme a un’infrastruttura spesso obsoleta, limita la capacità di fornire un’assistenza sanitaria completa e tempestiva. Le lunghe liste d’attesa e l’accesso limitato a determinate cure spingono i cittadini a cercare alternative nel settore privato o nelle forme di sanità integrativa.

Embedded insurance: come funziona?

Di fronte a queste nuove sfide, il settore assicurativo si sta adattando e innovando. Le compagnie assicurative stanno sviluppando prodotti e servizi che non solo coprono le spese mediche, ma che supportano attivamente i clienti nel loro percorso di salute. Questo ha portato a un’adozione sempre più diffusa di soluzioni di salute digitale, che facilitano l’accesso a consulenze mediche, monitoraggio remoto e gestione personalizzata delle terapie.

Questa nuova tendenza si chiama embedded insurance. 

L’Embedded Insurance integra l’assicurazione sanitaria direttamente nelle esperienze quotidiane dei consumatori, come parte di un acquisto o di un abbonamento, rendendola più accessibile e rilevante per un pubblico più ampio. 

In pratica, questo approccio offre polizze assicurative contestualmente a un altro acquisto o servizio, eliminando la necessità di una transazione separata per l’assicurazione.

Punti di forza dell’embedded insurance

L’embedded insurance presenta alcuni punti di forza che la rendono una strategia vincente se confrontata alle assicurazioni tradizionali:

  • offre un’esperienza di acquisto unica essendo integrata nel processo di acquisto del cliente; 
  • è personalizzabile perché attraverso l’analisi della storia di acquisti o altri dati, può adattare l’assicurazione alle necessità individuali. Al contrario, l’assicurazione tradizionale è generalmente un prodotto standardizzato per tutti; 
  • è conveniente ed è progettata per semplificare l’esperienza dei clienti, riducendo la necessità di acquisti separati di assicurazione e offrendo un processo più efficiente, con soli pochi click, mentre con l’assicurazione tradizionale i clienti devono affrontare un lungo processo di sottoscrizione; 
  • è più accessibile, per coloro che potrebbero non aver considerato l’acquisto di un’assicurazione, I’opzione integrata rende più facile e conveniente ottenere una copertura. L’assicurazione tradizionale, al contrario, potrebbe essere considerata un lusso o una spesa non indispensabile;  
  • anticipa i bisogni dei clienti, accorciando le fasi tradizionali del customer journey: si passa da un modello di acquisto programmato a uno di impulso. 

Una nuova opportunità per le assicurazioni: l’Embedded Health

Simile all’Embedded Insurance, l’Embedded Health permette all’utente di integrare prodotti assicurativi sanitari in altri prodotti o servizi come piattaforme sanitarie digitali, dispositivi indossabili e app per smartphone.

I servizi salute in modalità embedded includono tele e videoconsulti, richieste di medici a domicilio, accesso a esami di laboratorio, consegna di farmaci a domicilio, prenotazioni di visite mediche ed esami diagnostici, monitoraggio della salute tramite dispositivi indossabili, teleassistenza per cronici e anziani, e engagement digitale per assicurazioni, dipendenti e operatori del settore.

L’Embedded Health rappresenta una svolta nel mondo assicurativo, che non si limita più a fornire coperture in caso di malattia o incidente, ma diventa un vero e proprio partner per il benessere quotidiano del consumatore. Questa integrazione di prodotti e servizi sanitari direttamente nelle esperienze digitali dei clienti, come piattaforme di salute, app o dispositivi indossabili, consente alle assicurazioni di fornire supporto costante e proattivo.

I consumatori, da parte loro, beneficiano di soluzioni su misura per la loro salute, monitoraggio continuo delle condizioni e accesso facilitato a cure e consulenze, in linea con l’evoluzione verso una sanità sempre più digitale e personalizzata. Inoltre, la possibilità di raccogliere e analizzare dati sanitari in tempo reale permette alle compagnie assicurative di sviluppare polizze più personalizzate, che rispondono meglio ai rischi specifici di ciascun individuo.

Questa combinazione di tecnologia, big data e approccio digitale sta rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla prevenzione e alla gestione della salute, migliorando la qualità dell’assistenza e riducendo i costi a lungo termine.

Tuttavia, operare nell’Embedded Health presenta tre principali sfide: la tutela della privacy dei dati sanitari, la corretta valutazione dello stile di vita delle persone e la gestione efficiente di un vasto volume di dati sensibili. Proteggere questi dati richiede l’adozione di misure di sicurezza stringenti, mentre per valutare lo stile di vita è essenziale disporre di informazioni affidabili e di un’interpretazione accurata per garantire risultati precisi

Servizi di salute digitali in modalità embedded

I servizi di salute digitale in modalità embedded rappresentano un’importante innovazione nel settore sanitario, integrando l’assistenza sanitaria direttamente nelle esperienze quotidiane degli utenti. Grazie a piattaforme digitali, dispositivi indossabili e app dedicate, si sta promuovendo un modello self-service per il consumatore, caratterizzato da processi sempre più digitalizzati che rendono le interazioni più convenienti e rapide. Infatti, consentono di accedere facilmente a teleconsulti, monitoraggio remoto, prenotazioni di visite mediche, consegna di farmaci e molto altro.

L’obiettivo principale è semplificare il percorso di cura, rendendo le interazioni più fluide e immediate, oltre a personalizzare l’assistenza sulla base delle esigenze individuali. Questo approccio non solo migliora la qualità della cura, ma promuove anche una maggiore attenzione alla prevenzione e al benessere continuo, offrendo agli utenti un supporto costante, senza soluzione di continuità tra vita quotidiana e gestione della salute.

Questo cambiamento offre significativi benefici al settore assicurativo, permettendo un monitoraggio attivo delle attività di salute e arricchendo il database con informazioni dettagliate su ciascun cliente. Tale arricchimento dati è fondamentale per personalizzare l’offerta assicurativa e ottimizzare l’analisi dei dati, permettendo alle compagnie di creare pacchetti su misura che rispondano meglio alle esigenze individuali.

L’approccio dell’Embedded Health riduce la spesa sanitaria pro capite, consente lo sviluppo di prodotti assicurativi semplici e accessibili, e soddisfa le esigenze del target. Inoltre, offre opportunità di personalizzazione dei servizi salute, adattandoli alle esigenze specifiche dei clienti, e semplifica il processo di raggiungimento del cliente finale attraverso canali digitali, aumentando l’efficienza operativa e la scalabilità.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4