Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell’ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei danni alle persone, generalizzandola con una regola semplice? È urgente definire strategie che riducano rischi e danni attraverso regole semplici ma efficaci.
cassandra crossing
La minima complessità necessaria: un antidoto ai rischi digitali
La complessità non gestita nei sistemi tecnologici rappresenta un rischio crescente. Un approccio basato sulla minima complessità necessaria può ridurre vulnerabilità e aumentare la sicurezza in ambito digitale
consulente in ambito privacy e Computer Forensics

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali