L’intelligenza artificiale che simula emozioni e riflessioni solleva interrogativi su diritti, coscienza e responsabilità umane, spingendo filosofi, scienziati e aziende a confrontarsi con scenari inediti al confine tra tecnologia, empatia e natura dell’essere umano.
intelligenza artificiale
Verso la coscienza artificiale: rischi e dilemmi del futuro prossimo
La coscienza artificiale è oggi al centro del dibattito etico e tecnologico. In un’epoca segnata da rapide innovazioni, si moltiplicano le domande su ciò che rende umano un essere e se un’IA avanzata possa o debba rientrare in questa definizione
Esperto in economia dell'attenzione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali