Il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le norme eIDAS per quanto riguarda l’istituzione di un quadro per un’identità digitale europea è stato approvato dal trilogo (il gruppo negoziale composto dalla Commissione, il Consiglio e il Parlamento). Per la definitiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale comunitaria mancano solo due passi formali: la ratifica nella commissione parlamentare ITRE e poi quella finale del Parlamento.
norme e tecnologia
Nuovo eIDAS, ecco cosa cambierà con l’accordo sull’identità digitale europea
Il trilogo ha approvato il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che, modificando le norme eIDAS, istituisce un framework per l’identità digitale europea: ecco lo scenario che si prospetta
consulente, Anorc

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali





































































