innovazione

Digital twin per l’industria 5.0: verso smart factory efficienti e sostenibili



Indirizzo copiato

I digital twin, rappresentazioni virtuali di macchine o processi fisici, stanno rivoluzionando l’Industrial IoT e il monitoraggio dei processi. Questa tecnologia emergente permette la simulazione in tempo reale, migliorando efficienza, sostenibilità e riducendo i costi. Settori come l’aerospazio e l’automotive stanno già beneficiando notevolmente di questi innovativi sistemi

Pubblicato il 26 ago 2024

Alessandro Sannini

Private Equity Investor



digitale2

Il futuro delle applicazioni di monitoraggio di processi e di Industrial IoT passa per i digital twin, un nuovo modo di concepire e realizzare sistemi distribuiti in grado di controllare e anticipare deviazioni. I digital twin sono una tecnologia emergente destinata a cambiare lo scenario di molti settori industriali e rappresentano un fattore importante nell’abilitare la trasformazione digitale.

Il gemello digitale è la rappresentazione virtuale della macchina o del processo fisico. I digital twin sono l’evoluzione dei simulatori digitali ed in quanto tali partono dal concetto di modello digitale di un’entità, fisica o virtuale, semplice o complessa, e di sistema di sistemi. Il digital twin va oltre la simulazione, perché può essere eseguito in parallelo al sistema reale, in tempo reale, e diventa un vero e proprio riferimento digitale vivente, continuamente alimentato dagli stessi dati che il sistema reale riceve e continuamente validato dagli output che produce il sistema stesso.

Leonardo, con gli elicotteri, rappresenta un esempio eccellente di utilizzo dei digital twin. Grazie alla convergenza di sensoristica, supercalcolo, cloud e banda larga, la piattaforma virtuale consente il monitoraggio e la validazione continua delle prestazioni e degli standard di sicurezza richiesti alla piattaforma reale. Questo approccio può essere replicato per studiare il comportamento di qualsiasi sistema sotto diverse condizioni di funzionamento: sia esso un aereo, un satellite, un’infrastruttura o un intero impianto industriale.

Una continuità macchina-digitale

Si crea un continuum macchina-digitale tra l’elicottero reale e la sua replica perfetta, il gemello digitale, che ne simula i comportamenti, le modifiche, le avarie e le interazioni con l’ambiente reale. Questa interconnessione è resa possibile dall’elicottero operativo, che registra fino a 3.000 diversi parametri di volo, e dal sistema delle infrastrutture digitali di Leonardo, il cui motore è l’HPC davinci-1.

I dati processati sono una miniera di informazioni che ampliano le potenzialità e le capacità dell’elicottero in ogni fase, con benefici evidenti in termini di risparmio sui tempi di progettazione e test, sui costi di produzione e sull’impatto ambientale. Inoltre, le nuove possibilità si estendono al training di piloti e manutentori, con missioni di volo simulate in ogni dettaglio, fino alla certificazione attraverso la simulazione, in cui un elicottero sarà certificato prima ancora che ne sia stato costruito un solo pezzo.

Come i digital twin cambiano il volto della smart factory

Gartner ha incluso il digital twin tra le cinque tendenze emergenti che guideranno l’innovazione tecnologica per il prossimo decennio. In effetti, consentendo alle Smart Factory di sviluppare nuove opportunità di business, il digital twin è già uno degli elementi fondamentali dell’Industria 4.0 e svolgerà un ruolo strategico anche nella transizione verso un modello di fabbrica sempre più intelligente, sostenibile e resiliente, tipico dell’Industry 5.0, che pone al centro l’approccio human centric.

La crescita dei digital twin

Una ricerca di Straits Research rivela che il mercato dei digital twin nel mondo è in continua crescita: dai 9,7 miliardi di dollari del 2022, si prevede raggiungerà i 185 miliardi di dollari entro il 2031, crescendo a un CAGR del 38,8% nel periodo 2023–2031. La quota di mercato più alta spetta al segmento automobilistico e dei trasporti, ma i digital twin trovano applicazione in molti altri settori, dall’energia all’aerospazio, dalle infrastrutture alle smart city fino al retail.

In Italia, un utilizzo sistemico dei digital twin nel settore manufatturiero genererebbe un incremento della produttività del +4,5% rispetto allo scenario attuale, contribuendo al PIL con 12 miliardi di euro (+0,7%). Inoltre, secondo lo studio “Digital Twins for the Twin Transitions” realizzato da Atos Italia, si avrebbe un taglio dei costi della bolletta energetica tra il 16 e il 33%, un accorciamento del time to market di -35%, e una diminuzione delle emissioni di gas serra di 30,4 milioni di tonnellate di CO2.

I vantaggi del digital twin per la Smart Factory

Il digital twin rivoluziona l’intero ciclo di vita degli asset fisici, dal design alla produzione, dalla vita operativa alla manutenzione, fino allo smaltimento. Consente di ridurre i costi di sviluppo, migliorare l’affidabilità dei prodotti, attivare un’assistenza per i clienti, prevedere comportamenti anomali, ridurre rischi e inefficienze, e aumentare la competitività dell’azienda.

Il settore Aerospace & Defense e i digital twin

Da un nuovo report del Capgemini Research Institute, dal titolo “Mirroring Reality: Digital Twins in Aerospace and Defense”, emerge che gli investimenti effettuati dalle organizzazioni del settore Aerospace & Defense nei digital twin hanno registrato un incremento del 40% nell’ultimo anno fiscale, pari al 2,7% del loro fatturato. Questo risultato è frutto della crescente fiducia nella capacità di questa tecnologia di offrire vantaggi oltre la fase di progettazione del prodotto e lungo tutta la catena del valore, dalla produzione alle operazioni quotidiane. Due terzi delle organizzazioni intervistate hanno anche citato i vantaggi offerti dai digital twin nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità.

Il report evidenzia una tendenza crescente che vede le organizzazioni A&D rivolgersi ai digital twin per fare progressi nel loro percorso di trasformazione digitale, ottenere la continuità digitale e rendere intelligenti le loro attività. Partendo da una precedente ricerca del Capgemini Research Institute che analizzava l’interesse verso i digital twin in tutti i principali settori industriali, è stato rilevato che il 73% delle organizzazioni A&D attualmente dispone di una roadmap a lungo termine per tale tecnologia, rispetto al 57% registrato appena un anno fa.

I fattori trainanti e i vantaggi dei digital twin

Secondo la ricerca, i principali fattori che trainano gli investimenti nei digital twin includono il progresso tecnologico (78%), la riduzione dei costi (71%), la diminuzione del time-to-market (70%), l’aumento delle vendite (63%) e la creazione di sistemi di formazione avanzata per i dipendenti (68%).

Il settore dell’aviazione, tradizionalmente un segmento estremamente carbon intensive, ha generato da solo oltre un miliardo di tonnellate di CO2 nel 2018. Molte aziende stanno comprendendo il ruolo determinante che i digital twin possono svolgere nel ridurre l’impronta di carbonio: due organizzazioni su tre (67%) hanno infatti dichiarato che il miglioramento dell’attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità rappresenta un fattore chiave per i loro investimenti nei Digital Twin, in aumento rispetto al 60% rilevato nel 2022.

Facendo seguito agli sforzi in atto nell’industria automobilistica, le aziende del settore dell’aviazione puntano sia sul carburante a idrogeno che sulle batterie elettriche quali mezzi per favorire la decarbonizzazione. Tuttavia, per entrambe le opzioni gli ingegneri devono valutare una serie di scenari nelle prime fasi di sviluppo.

Dalla ricerca si evince che il 75% delle organizzazioni A&D ha affermato che i digital twin possono aggiungere un valore immediato fin dalle fasi iniziali dello sviluppo del prodotto e delle operazioni: questa tecnologia consente infatti agli ingegneri di approvare virtualmente ogni fase del processo di progettazione, riducendo tempi e costi delle fasi di prototipazione e di test. In più, i digital twin possono migliorare l’efficienza dei motori esistenti al fine di ridurre notevolmente le emissioni di carbonio.

Efficienza e gestione dei dati

Quasi la metà (47%) delle organizzazioni intervistate ritiene che l’implementazione dei digital twin nella fase di progettazione contribuirà a produrre benefici nel breve termine, mentre il 39% concorda sul fatto che questa tecnologia ottimizzerebbe anche la supply chain e il 33% sostiene che supporterebbe l’ingegneria di produzione.

Le problematiche legate all’approvvigionamento hanno avuto conseguenze su tutti i settori industriali, compreso quello dell’A&D. Lo sviluppo di un virtual network environment, che consenta di modellare, simulare, monitorare e analizzare le performance e il flusso dei prodotti attraverso le catene di fornitura, offre numerosi vantaggi per contrastare future interruzioni e ottimizzare le operazioni attuali. Inoltre, il report ha rilevato che quattro intervistati su cinque (81%) ritengono che i digital twin apportino valore aggiunto in termini di incremento di disponibilità e affidabilità dei loro sistemi e apparecchiature, mentre il 73% ritiene che ottimizzino il ritmo di produzione.

Il report sottolinea che un’infrastruttura digitale intelligente e una buona gestione dei dati sono essenziali per sfruttare appieno il potenziale dei digital twin, affermazione che trova d’accordo il 78% dei produttori di apparecchiature originali (OEM) e dei supplier Tier 1 che hanno avviato iniziative in questo senso. Tuttavia, quasi il 60% delle organizzazioni cita ancora la mancanza di piattaforme dati unificate come una delle sfide per l’implementazione di questa tecnologia.

Le aziende del settore aerospaziale stanno iniziando a riconoscere che i digital twin hanno un valore maggiore rispetto alla semplice creazione di modelli 3D per prodotti e soluzioni. Il vero potenziale dei digital twin è la capacità di simulare accuratamente ogni fase del processo di creazione, dalla progettazione alla produzione, fino alle operazioni e alle applicazioni nella vita reale. I modelli 3D che molte organizzazioni utilizzano attualmente sono soltanto immagini statiche, mentre l’implementazione di un digital twin perfettamente funzionante è come un film vivente e in continua evoluzione.

Digital twin e intelligenza artificiale: che futuro ci aspetta?

Grazie agli sviluppi dell’AI e dell’apprendimento automatico, il digital twin si è evoluto da simulatore a sistema ibrido in grado di prevedere il comportamento di un indicatore e replicare contesti complessi, come un intero shopfloor, con tempi ridotti e meno spese.

In un’ottica Industry 5.0, la raccolta dati potrà essere effettuata anche tramite dispositivi e sensori portatili, rendendo l’ambiente migliore e più sicuro per il lavoratore. L’adozione delle tecnologie digital twin permetterà un uso ancora più efficiente delle risorse, riducendo gli sprechi, quantificando l’impatto ambientale della produzione e aiutando le aziende a diventare sempre più sostenibili, oltre che smart.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4