L’Intelligenza Artificiale non è più un orizzonte lontano: è già parte integrante della vita quotidiana delle imprese. Tuttavia, la sua adozione, specie nel tessuto imprenditoriale italiano, continua a essere disomogenea e spesso frammentata. Secondo gli ultimi dati ISTAT, solo l’8,2% delle aziende italiane con più di 10 dipendenti utilizza una tecnologia di IA, con un distacco evidente dalla media europea del 13,5%. Un dato che fotografa una crescita, ma anche un divario culturale.
strategie
Verso un’AI etica e sostenibile: cosa serve davvero alle imprese
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale cresce tra le imprese italiane, ma resta fragile senza una guida consapevole. Pensiero critico, formazione e valori condivisi diventano indispensabili per un’innovazione sostenibile e davvero utile al business
Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali