Una famiglia, quattro persone, una sera qualunque di novembre. Papà guarda Netflix in 4K, mamma ascolta podcast mentre lavora da casa utilizzando ChatGPT per ottimizzare una presentazione, il figlio gioca online con gli amici dopo aver generato strategie di gioco con un’AI conversazionale, la figlia carica video su TikTok e chiede a un chatbot di suggerirle hashtag e descrizioni creative. Niente di straordinario, vero? Eppure quella sera hanno probabilmente consumato più dati di quanto un’intera famiglia consumava in una settimana intera appena cinque anni fa.
l’analisi
Reti tlc sotto stress, colpa dell’AI: come gestire la super crescita del traffico
L’integrazione dell’intelligenza artificiale conversazionale ha aumentato il traffico dati mobile del 20% nel 2024. Gli operatori devono ripensare le architetture di rete per gestire picchi computazionali intensivi e imprevedibili generati dalle applicazioni AI
Associate Partner KPMG

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali