Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) pone una serie di obblighi alle imprese e alle pubbliche amministrazioni operanti su territorio europeo, che nell’ottica del legislatore permettono di garantire un utilizzo responsabile dei sistemi di IA, tutelando così i diritti fondamentali dei cittadini. Non tutti, però, saranno soggetti agli stessi obblighi, che variano in base al ruolo dell’organizzazione della catena di fornitura del singolo sistema IA.
intelligenza artificiale
AI ACT, come definire ruoli e responsabilità per evitare sanzioni: la guida per imprese e PA
Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) impone obblighi variabili a fornitori e deployer di sistemi IA, determinati dal loro ruolo nella catena di fornitura. Le responsabilità si estendono alla compliance, gestione dei rischi e trasparenza, con un focus particolare sui sistemi ad alto rischio
Partner di Intellera Consulting
Senior Aassociate di Intellera Consulting
Director di Intellera Consulting
Senior Associate di Intellera Consulting
Associate di Intellera Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali