Il 26 novembre 2024, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha reso pubbliche le nuove linee guida per proteggere le banche dati critiche dall’uso improprio. Questo documento ha il pregio di elevare la sicurezza cibernetica a questione costituzionale. La protezione delle infrastrutture digitali passa da una dimensione puramente operativa e strumentale a profili più profondi riguardanti la stessa tenuta democratica dello Stato.
cybersicurezza nazionale
Banche dati sotto scudo: l’ACN ridisegna la difesa digitale dello Stato
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale vara le linee guida per proteggere le banche dati critiche, elevando la sicurezza cibernetica a questione strategica di interesse pubblico
Fellow – ISLC, Università degli Studi di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia