È di fine giugno la notizia dell’arresto di tre giovani italiani, portati in carcere per scontare la pena definitiva di nove anni e un giorno di reclusione stabilita dalla Corte d’Appello di Milano per sequestro di persona a scopo estorsivo. Nel 2023, sembra per vendicarsi di una truffa subita relativa a una compravendita di orologi di lusso e Bitcoin mai ripagata, avevano chiuso in un appartamento di Milano tre fratelli, legandoli e picchiandoli, e avevano chiesto ai genitori un riscatto da 120mila euro in criptovalute.
tecnologia e società
Rapiti per un wallet: perché i sequestri di investitori in cripto sono un caso
Episodi in Francia e Stati Uniti, ma anche qualche caso di cronaca in Italia, hanno destato preoccupazione tra gli investitori in Bitcoin e altre criptovalute per i sequestri di persone legate a questo mondo: ecco cosa sta succedendo e come proteggersi dai cripto-rapimenti
Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali