La sicurezza delle comunicazioni digitali rappresenta oggi una priorità assoluta per governi, aziende e professionisti. Signal, con la sua crittografia end-to-end, è diventata un’app di riferimento per la protezione dei dati sensibili, ma come dimostra il caso “Signalgate”, anche gli strumenti più sicuri possono essere compromessi da errori umani.
signalgate
Signal: come usarlo in modo sicuro e a prova di Gdpr
Il caso Signalgate ha evidenziato l’importanza dell’uso responsabile di Signal. L’app offre elevata sicurezza nelle comunicazioni, ma richiede pratiche corrette per garantire protezione dei dati sensibili e conformità alle normative sulla privacy
Legal & Data Protection Specialist at Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali