L’agenzia per la Cybersicurezza dell’Unione Europea (ENISA) istituita nel 2004, è l’ente deputato in ambito europeo a contribuire circa la politica informatica dell’UE, a migliorare l’affidabilità dei prodotti, dei servizi e dei processi ICT attraverso i sistemi di certificazione della cibersicurezza e, in generale, collabora con gli Stati membri e gli organismi circa le sfide informatiche del prossimo futuro.
sicurezza
Rapporto NIS360: settori critici e vulnerabili nella cybersecurity europea
Il rapporto NIS360 cybersecurity valuta maturità e criticità dei settori regolati dalla direttiva NIS2. La metodologia analizza politiche, gestione rischi, collaborazione e preparazione operativa, identificando i settori più vulnerabili e prioritizzando le azioni necessarie
cybersecurity manager presso Innonation S.r.l.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali