Con una copertura potenziale tra l’11% e il 22% della domanda elettrica nazionale entro il 2050, secondo l’analisi di EY, l’energia nucleare torna protagonista per la transizione energetica e decarbonizzazione. Secondo il PINC – Programma illustrativo nucleare della Commissione Europea pubblicato il 12 giugno 2025 nell’ambito dell’iniziativa Euratom, il nucleare insieme alle fonti rinnovabili di energia è leva per la transizione green, e si stimano investimenti per 241 miliardi di euro entro il 2050.
scienza e innovazione
Energia nucleare, è sicura? Cosa sapere su centrali, scorie e uranio
L’energia nucleare torna protagonista dopo l’ingresso dell’Italia nell’Alleanza nucleare. Ecco come funziona, dove si usa ora, la situazione in Italia, lo scenario futuro e gli impatti ambientali
Ricercatore di ingegneria energetica Enea

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali