La transizione energetica potrà avere tutti gli algoritmi del mondo per essere accelerata. Come anche godere della spinta da un investimento pubblico e da un pacchetto di incentivi per le imprese volto alla sostenibilità come nel piano Transizione 5.0. Tuttavia, un passaggio radicale – capace di incidere sul clima, sull’economia e sul futuro del lavoro – dipenderà soprattutto dalla consapevolezza delle persone. Fattore, in questo ambito, spesso sottovalutato.
scenario
Transizione energetica, il futuro è nella digitalizzazione: ma serve consapevolezza
La digitalizzazione è la leva per attuare la transizione energetica, tuttavia perché questo cambiamento di paradigma si concretizzi sono necessari la presa di consapevolezza sulla sua importanza e il coinvolgimento delle persone
Managing director Edflex Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali