Recentemente mi hanno chiesto di analizzare l’impatto dell’AI in termini di sostenibilità (in particolare energetica) sui datacenter e le loro architetture. Preparare il mio intervento mi ha dato l’opportunità di fare il punto su quello che sappiamo sull’impatto che il rapido progredire dell’AI può avere sulle risorse globali, sia in termini energetici che, forse ancora di più, in termini idrici.
intelligenza artificiale
L’AI distrugge il pianeta? Fatti e miti sul consumo energetico
L’intelligenza artificiale richiede enormi risorse energetiche e idriche per funzionare. L’addestramento di modelli avanzati comporta costi significativi, ma le ottimizzazioni tecnologiche stanno riducendo progressivamente l’impatto ambientale per ogni operazione
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali