Nel contesto della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, una delle sfide più rilevanti è rappresentata dalla difficoltà di rendere le informazioni normative effettivamente accessibili, comprensibili e utilizzabili, tanto dai cittadini quanto dagli operatori economici e dai funzionari della PA. Le procedure amministrative, infatti, sono spesso descritte all’interno di testi normativi redatti in linguaggio giuridico, articolati su più articoli, privi di una struttura uniforme e difficili da interpretare senza competenze specifiche.
approfondimento
Procedimenti amministrativi, così l’AI supporta la PA
La tecnologia aiuta la PA a snellire e semplificare i procedimenti amministrativi: in particolare, l’AI svolge un ruolo fondamentale nell’automatizzate e velocizzare i flussi di lavoro. Ecco come
Sapienza Università di Roma
Sapienza Università di Roma
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Antonio Ruberti

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali




































































