K-wave e società

Squid Game, ecco perché la serie è un fenomeno socio-culturale

La serie tv coreana Squid Game tocca trend estremamente attuali, tra la percezione della diseguaglianza economica e la crescita del gaming online con la complicità della pandemia di coronavirus: analizziamo i motivi del suo successo

Pubblicato il 05 Nov 2021

Gianna Angelini

Direttrice scientifica di AANT

squid game - Korean Wave

La serie tv coreana Squid Game, tenuta nel cassetto per un decennio, probabilmente a ragione, è forse, semplicemente, la serie giusta al momento giusto. Al di là del suo uso distorto, che dovrebbe farci riflettere su quanto ancora ci sia da lavorare nel campo dell’educazione, essa non fa che riassumere trend e valori che, una volta esclusivi di alcuni popoli, adesso ci accomunano sempre di più tutti. Complice il digitale, è vero, la globalizzazione, ma non trascurerei la pandemia.

La domanda principale è: cosa ci racconta di così speciale la serie, da risultare irresistibile, imitata, desiderata, virale in modo incontrollabile? Appunto perché di riflessioni di questo genere è piena la rete, proverò a ribaltare la questione, chiedendomi: cos’ha di così speciale questo momento storico che stiamo vivendo, da rendere irresistibile, imitata, desiderata, virale in modo incontrollabile una serie di questo tipo?

Il fenomeno: Squid Game in numeri

Da quando Squid Game è stata rilasciata su Netflix il 17 settembre, non fa che accumulare record. È diventata la serie Netflix più vista al lancio con 111 milioni di spettatori nei primi 17 giorni, la più veloce ad aver superato 100 milioni dopo aver debuttato. Il 19 ottobre 2021, il CEO di Netflix Reed Hastings, nel condividere i risultati aziendali del terzo quarto dell’anno, indossa in tv la tuta utilizzata dai concorrenti della serie, in segno di gratitudine verso un prodotto che ha portato in poco più di un mese 4,28 milioni nuovi iscritti alla piattaforma, con l’Asia e il Nordamerica in testa alla crescita (entro la fine dell’anno si prevede che la tendenza tenda a gonfiarsi, per portare un aumento di altri 8,5 milioni di iscritti).

We played the MOST DIFFICULT Squid Game Games on Roblox!

We played the MOST DIFFICULT Squid Game Games on Roblox!

Guarda questo video su YouTube

La serie Netflix più vista di sempre al mondo, distribuita in Italia in lingua originale con sottotitoli, è vietata ai minori di 14 anni. Eppure sono moltissimi i bambini ad averla vista e che hanno tentato di emularla a scuola, generando la reazione immediata dei genitori che ne hanno chiesto la chiusura. Ma ad imitare la serie non sono mancati gli adulti. Al Centro Culturale Coreano (KCC) di Abu Dhabi, a “Squid Game”, un evento che ripercorre le principali tappe viste nella serie, si è giocato davvero per due giorni, dal 12 al 14 ottobre, con i concorrenti divisi in squadre. Una agenzia immobiliare romana, la Home Place Group di Tor Tre Teste, ha mandato in panico intere famiglie dopo aver distribuito bigliettini ispirati a quelli della serie, per pubblicizzarsi e cercare nuovo personale. E poi c’è Amazon che si riempie di gadget ispirati alla serie per Halloween, per non parlare della diffusione dei contenuti ispirati alla serie sui social.

Giochi e video a tema Squid Game

Un certo numero di canali di successo su YouTube Kids (progettati per spettatori sotto i 12 anni) hanno capitalizzato la tendenza Squid Game, negli Usa. Ci sono i video dei personaggi di “How to Draw Squid Game” e i video di gameplay a tema Squid Game del videogioco online Roblox.

Questo videogioco, popolare tra i bambini, permette agli utenti di programmare giochi e condividerli con altri utenti.Squid Game è diventato un tema molto comune in questi giochi Roblox programmati dagli utenti. Molti video di Squid Game Roblox hanno centinaia di migliaia o addirittura milioni di visualizzazioni.

Sia sulla versione per bambini che su quella principale di YouTube, i video rivolti ai bambini presentano persone (spesso bambini) che giocano a questi giochi ispirati a Squid Game in Roblox, con la sfida “Red Light, Green Light” che emerge come una tendenza particolarmente popolare. Questa sfida è anche una tendenza su TikTok, con persone che emulano il gioco in una vasta gamma di ambienti della vita reale e nei videogiochi Roblox e Minecraft.

Squid Game e criptovalute

Probabilmente l’ultimo record registrato ad oggi è legato alla criptovaluta Squid in vendita da martedì 26 ottobre, necessarie per accedere ad una versione on line del gioco. All’interno del progetto Squid Game, una piattaforma crypto play-to-earn, Squid è salita di quasi il 2.400% tra il 27 e il 28 ottobre, e la sua capitalizzazione di mercato è arrivata ai 174 milioni di dollari. La coin è stata inclusa fra i Biggest Gainers su CoinMarketCap.

Il record della valuta è anche negativo perché di colpo è scomparsa, il suo valore si è azzerato, dopo che gli anonimi creatori sono spariti dal web. Forse una truffa ben congeniata.

I trend toccati da Squid Game

Il contesto in cui si innesta Squid Game include alcuni trend globali.

  1. La crescita esponenziale del gaming on line. Dati raccolti da statista.com indicano che il settore del gaming on line ha registrato 20 miliardi di dollari di entrate solo nel 2020, con, all’attivo, circa 1 miliardo di giocatori online in tutto il mondo. CoinMarketCap mostra come, ad oggi, 162 token legati al gaming on line vantano una capitalizzazione di mercato totale di circa 13 miliardi di dollari, con valori quadruplicati rispetto a metà giugno. La possibilità di monetizzare l’attività del gioco, diffusasi in modo prepotente durante la pandemia, ha rappresentato, per alcune fasce di popolazione, l’unica fonte di reddito durante le chiusure legate alla diffusione del Covid-19.
  2. La crescita nella percezione della diseguaglianza economica. Dati Ipsos di marzo 2021 relativi ad una indagine condotta in collaborazione con il Policy Institute del Kings College di Londra in 28 Paesi, indicano che per il 60% dei rispondenti, la disuguaglianza economica è tra le principali forme di disuguaglianza presente nel proprio Paese di appartenenza. Il divario tra ricchi e poveri, la disuguaglianza dei redditi e la disparità di ricchezza viene percepita come la più grave disuguaglianza sociale in cui sono immersi. I Paesi in cui la percentuale è più alta sono: la Russia (83%), la Corea del Sud (80%) e l’ Ungheria (77%). In Italia, il 56% dei cittadini ritiene che la disuguaglianza economica rientri tra le tipologie di disuguaglianza sociale più gravi nel proprio Paese.
  3. I survival games, da genere di nicchia a fenomeno di massa. A dare origine alla narrazione tipica del genere, c’è l’esistenza di una forte competitività per l’affermazione sociale. La difficoltà di superare barriere all’ingresso legate all’educazione e allo sviluppo sociale, che fino a qualche tempo fa era tipica per lo più di culture asiatiche (dove il genere dei survival games si afferma prima, un caso per tutti il Giappone), è diventata ormai sempre più generalizzata. Ad aumentare la frustrazione nei confronti dell’esclusione sociale, prodromo di una vita mediocre e all’insegna dell’insuccesso, contribuiscono il già citato divario economico, ma anche e soprattutto le incertezze che la pandemia e la conseguente crisi economica mondiali, stanno portando con sé. Il genere, quindi, non è affatto nuovo nella sua espressione, ma può contare, negli ultimi mesi, di un pubblico sempre più disposto a provare empatia per il suo racconto. Tanto più che ad essere protagonisti non sono più solo adolescenti e giovani aspiranti al college, scelte tipiche dei survival games dei primi anni del 2000, ma adulti, caduti in seguito a crisi finanziare endemiche o rovinate dall’esclusione dal mondo lavorativo in tarda età.
  4. La diffusione della K-wave. Con le sue radici alla fine degli anni ’90, l’impennata nella popolarità dei contenuti sudcoreani che include anche il film vincitore agli Oscar “Parasite” e il gruppo musicale BTS, è oggi sempre di più una realtà. Scrive Robert Ji-Song Ku, professor all’University of New York e Binghamton: “There was an effort to turn music, cinema, and TV into exportable commodities. The Korean wave begins in the ’90s in places like China and Japan. From 2000 onward, there was a steady but increased consumption of Korean pop culture, starting in neighboring Asian nations and branching out”. Una moda, forse, ma che tende ad evolvere e che di sicuro viene favorita dalla diffusione di contenuti da parte di piattaforme internazionali come Netflix.
  5. Il simbolismo delle maschere nelle serie tv. Le maschere sono utilizzate come fattore di riconoscibilità e esaltazione dello stereotipo nelle rappresentazioni, sin dal teatro greco. Al di là del motivo prettamente pratico, che permetteva ad uno stesso attore di poter recitare più ruoli all’interno della stessa opera, le maschere garantivano una immediata riconoscibilità dei personaggi: il servo, il vecchio, l’innamorato, il che permetteva a sua volta di concentrarsi sulle dinamiche interne della narrazione, senza distrazioni legate alla individualità del singolo attore. Questa immediatezza nella riconoscibilità che garantisce l’anonimato del personaggio, favorisce l’esaltazione di emozioni stereotipate che si collegano al valore della maschera, più che alla sua incarnazione. Essa generalizza e nello stesso tempo stimola reazioni immediate. In una momento storico in cui il genere della distopia sembra prevalere nei media non è un caso la registrazione di un aumento nella abitudine di vedere intere serie tv caratterizzate da uomini in divisa. Un esempio per tutti, “La casa di carta”. Le maschere, come gli stereotipi, infatti, esaltano l’impatto emotivo dello spettatore e sono facili da memorizzare. Necessitano di scarsa concentrazione, e si prestano ad essere standardizzate.
  6. La riscoperta delle relazioni umane. La pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere costringendoci ad abbracciare, forzatamente, nuovi paradigmi del vivere sociale. Uno degli elementi sicuramente maggiormente in discussione è la riscoperta di un uovo umanesimo che vede, nel risveglio delle relazioni umane, le sue radici di sviluppo. La riscoperta di una economia della cura e della conoscenza che si fonda sulla rivalutazione della nostra stessa natura. La disperazione riscattata dai legami familiari e la solidarietà fra pari, diventa un fattore cruciale di immedesimazione contemporanea. Nei survival game assistiamo ad un tutti contro tutti, ma a vincere è chi non nasconde le proprie crisi di coscienza e la propria umanità.
Back to the future: i giovani visti da una Xennial | Gianna Angelini | TEDxMacerata

Back to the future: i giovani visti da una Xennial | Gianna Angelini | TEDxMacerata

Guarda questo video su YouTube

E l’elenco potrebbe continuare.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2