Il recente sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa ha aperto nuove strade per la realizzazione di agenti artificiali in grado di dialogare con gli utenti e di agire da intermediari tra componenti di un sistema software.
la guida
Agenti AI per l’automazione aziendale: cosa fanno, come funzionano
Gli agenti artificiali basati sull’intelligenza artificiale generativa stanno trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con gli utenti e con i sistemi software. La loro capacità di comprendere e agire autonomamente ha applicazioni in molti settori
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali



































































