Durante gli scorsi anni, i sistemi di Intelligenza Artificiale si sono diffusi presso il grande pubblico specialmente attraverso chatbot e la cosiddetta IA generativa, che permette non solo di pianificare e apprendere in modo constante, ma anche di fornire dei feedback facilmente usufruibili, utilizzando il linguaggio naturale, immagini e video.
sanitòà digitale
Medicina e IA, una convivenza delicata e necessaria
L’IA trasforma la ricerca medica, la diagnostica e le procedure terapeutiche. Permane però la necessità imprescindibile dell’intervento umano nel garantire l’etica professionale, la sicurezza del paziente e la tutela della privacy personale
Specializzando in Medicina Interna, Ospedale Sant’Orsola, Bologna – ESSE CI Centro Studi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali