Il settore finanziario rappresenta uno dei principali obiettivi di attacco in ambito cybersecurity, in ragione del profilo quali-quantitativo dei dati che vengono gestiti. La crittografia si pone quale misura essenziale di prevenzione dei cyber risk al fine di garantire la riservatezza, l’integrità e l’autenticità delle informazioni e costituisce un pilastro su cui si basa la fiducia nel contesto della digitalizzazione del settore finanziario. Da sottolineare inoltre che la normativa comunitaria con il regolamento Dora alza gli standard di sicurezza per gli istituti finanziari.
normativa
Crittografia dati, perché è importante nel settore finanziario
La crittografia dei dati finanziari è uno strumento efficace per prevenire problemi in ambito cybersecurity: approfondiamo cosa dicono le regole comunitarie europee al riguardo
Consulente legale privacy e DPO

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali