Dopo le grandi rivoluzioni che hanno caratterizzato la storia dell’agricoltura, supportando la crescita della popolazione globale e la conseguente domanda di cibo e materie prime agricole, anche l’affermarsi dell’Agricoltura 4.0 può sicuramente definirsi una vera e propria rivoluzione.
osservatori Smart agrifood
Agricoltura 4.0, oltre i macchinari: verso l’integrazione delle soluzioni digitali
Nel 2024, per la prima volta, si è verificata una contrazione del mercato italiano, ma l’inversione di tendenza non è dovuta a perdita di fiducia nel digitale, ma attribuibile a un concorso di fattori. Ecco come rendere più efficienti, profittevoli e sostenibili le pratiche agronomiche e i processi produttivi di aziende agricole e filiere
Direttore Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia
Ricercatore dell’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia
Direttrice dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Brescia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali