Titolarità di diritti oltre che di doveri, sino addirittura alla possibile individuazione di forme di responsabilità civile e penale. La parola “artificiale” porterebbe a escludere a priori qualsiasi riflessione di questo tipo.
scenari
L’AI può avere diritti? Quale equilibrio tra etica e legge
Tra fantascienza e realtà, l’intelligenza artificiale cosciente potrebbe richiedere un nuovo status giuridico. La sfida è bilanciare tutela artificiale e preservazione della centralità dei diritti umani
avvocato, studio legale Martorana, Presidente Assodata, DPO Certificato UNI 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali