L’Europa si trova a un bivio cruciale alla ricerca di una sovranità digitale. Obiettivo che si pone con crescente urgenza.
l’analisi
Caso ICC-Microsoft: perché una sovranità digitale europea è urgente
Microsoft, su ordine Trump, ha sospeso l’account e-mail del procuratore capo Karim Khan della Corte penale internazionale (ICC) da parte di Microsoft. Motivo: la Corte l’anno scorso ha accusato di crimini di guerra il presidente israeliano Netanyahu. L’incidente segnala l’urgenza di una sovranità digitale europea. Ecco a che punto siamo e i nodi
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali