Negli ultimi dieci anni, le banche hanno investito oltre 2,58 trilioni di dollari nella trasformazione digitale, adottando nuove tecnologie per migliorare l’efficienza operativa e offrire servizi innovativi. Tuttavia, questo processo ha spesso avuto un effetto collaterale non previsto: la progressiva riduzione del contatto umano con i clienti. L’automazione e i canali digitali hanno reso le interazioni più rapide e precise, ma anche meno personali, portando il settore bancario verso un modello sempre più transazionale e impersonale.
scenari
Costruire relazioni di valore: la sfida delle banche nell’era digitale
La trasformazione digitale ha ridotto il contatto umano nel settore bancario. Le banche devono riequilibrare tecnologia e relazione umana per convertire la fedeltà passiva in advocacy, utilizzando fiducia, personalizzazione, qualità del servizio e vantaggi competitivi
Responsabile Financial Services di Accenture Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali