Il Fascicolo sanitario elettronico o FSE è uno strumento, come ormai noto ai più, che raccoglie dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici del singolo assistito, riferiti a prestazioni che gli sono state erogate dal Servizio sanitario nazionale (“SSN”) e da strutture sanitarie private.
sanità digitale
FSE 2.0 e privacy: nuova roadmap per tutelare i diritti dei cittadini
Il Ministero della Salute concede più tempo a Regioni e Province autonome per implementare il Fascicolo Sanitario Elettronico. Dopo i rilievi del Garante Privacy su 20 amministrazioni, il nuovo decreto stabilisce tre fasi di attuazione graduale, con scadenza finale a marzo 2026
Responsabile Protezione Dati in ambito sanitario – Valutatore Privacy
Esperto Privacy, Valutatore Privacy certificato UNI 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia