Dimentichiamo il Regolamento eIDAS con EU-Wallet e IT-Wallet, dimentichiamo SPID, CIE, CNS, dimentichiamo anche il Piano Triennale e l’app IO. Cosa rimane? Rimangono forme di interazione con le Pubbliche Amministrazioni che sanno di antico: documenti di carta, firmati con la penna, scanditi o fotografati, inviati via mail o – nei casi fortunati – via PEC/REM-IT.
verifica dell’identità
Interazione cittadini-PA: competenze artigianali per il digitale
Nelle interazioni con la Pubblica Amministrazione gli utenti usano ancora forme molto tradizionali: carta e email. Si tratta di forme di comunicazione legali ma che espongono i cittadini a problemi nel trattamento di immagini e formati e gli Enti Pubblici a laboriose verifiche sulle identità
Referente gestione documentale e privacy della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, socio Anorc Professioni

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali