la proposta

Perché l’Italia ha bisogno di un Ministro per il Digitale

Troppe parole a caso sono state spese in tema di innovazione, senza che vi sia poi stata continuità tra progetti e politica. Il digitale, forse, fa paura a troppi. Ecco perché serve un Ministro autorevole, competente. Che lavora e che non va a tagliare nastri. E una Commissione Parlamentare con funzionari specializzati

Pubblicato il 22 Mag 2018

Massimo Simbula

avvocato, associazione Copernicani

italia digitale

L’Italia è indiscutibilmente un paese popolato da innovatori.

A qualunque livello e in qualunque modo i cittadini italiani sono quasi costretti ad “innovare” per trovare delle soluzioni a problemi che lo Stato non sembra volere affrontare.

Al contrario: vediamo spesso e volentieri continui ostacoli burocratici per qualunque tipo di iniziativa.

Basti pensare alla responsabilità dell’intermediario in rete, all’utilizzo della Blockchain o (tabù) delle criptovalute, alla possibilità di formare atti pubblici a distanza attraverso piattaforme che consentano una certificazione delle firme digitali apposte sull’atto o, ancora, ai vincoli formali che impediscono ai venture capital italiani di poter supportare le Startup innovative attraverso modelli decisamente più snelli e semplici.

Digitale, non c’è continuità tra progetti e politica

Buzzwords (parole a caso) spesso pronunciate in mille convegni o anticipatorie di progetti che hanno prodotto poco o niente non tanto per chi ci ha lavorato, quanto per la poca continuità offerta dalla politica (che fine farà l’Agenzia per l’Italia Digitale?).

Buzzwords che hanno un effetto mediatico non indifferente e se pronunciate al momento giusto e nel contesto opportuno, possono (ri)dare credibilità a politici ormai cotti dal tempo e dalla stanchezza.

Basta leggi e parole a caso, serve un progetto vero

Non credo che l’Italia abbia bisogno di queste parole a caso. Credo che l’Italia abbia bisogno di un progetto vero, strutturato, non fatto di annunci ma di persone che lavorano e che (anche senza urlare) si dedicano alla realizzazione di processi.

Non di leggi perché di quelle ne abbiamo viste fin troppe.

I processi da intendersi come dei canovacci che ci vengono mostrati per offrirci delle reali prospettive.

Una legge ci dice cosa fare. E presto la dimentichiamo.

Una immagine e un processo, ci indicano una strada. E questo lo ricordiamo.

E’ con questi valori e questi obiettivi che è nata, da qualche giorno, l’associazione Copernicani, di cui sono stato uno dei fondatori.

Perché un Ministro per il digitale anche in Italia

Un Ministro per il Digitale che coinvolga gli italiani in una nuova e vera rivoluzione digitale, ci consentirebbe di capire.

O almeno questa è la speranza. Di noi Copernicani. Che abbiamo creduto in un progetto fatto di persone che lavorano ogni giorno con innovatori e nato con un atto rivoluzionario e innovativo, un atto notarile concluso a distanza.

Un Ministro per il Digitale ha una funzione sostanzialmente diversa da una semplice Agenzia.

E’ all’interno del Consiglio dei Ministri che si formano gran parte delle decisioni. Ed è lì che è necessario intervenire. Nel processo formativo ma anche grazie al rapporto personale e di fiducia che si viene ad instaurare quotidianamente tra i Ministri durante i vari Consigli.

Questo concetto, profondamente umano, consente di prendere decisioni rapide e immediate, senza filtri.

Una Commissione Parlamentare con funzionari specializzati

Se invece si prosegue con le Agenzie (che comunque hanno fatto un buon lavoro) è necessario comunque fare un passaggio con le strutture ministeriali competenti. E questo passaggio richiederebbe (come infatti richiede oggi) mesi solo per organizzare un riunione, per non parlare di quando bisogna prendere una decisione per risolvere un problema.

Oltre ad un ministro, sarebbe ancora più importante una Commissione Parlamentare con funzionari specializzati, e non residuali come ora, al fine di migliorare la qualità delle leggi in ambito innovativo e con un coordinamento che oggi è del tutto inesistente.

Un paese con meno Agenzie e vincoli

Vorrei un paese dove finalmente si parlasse di Blockchain e Criptovalute in maniera seria e senza fughe in avanti di questo o quel Ministro o di questa o quella Agenzia.

Vorrei un paese dove una startup possa liberamente crescere, assumere (anche più di 15 persone!), fornire servizi senza mille vincoli, essere finanziata da ventures senza troppe formalità o requisiti.

Vorrei una pubblica amministrazione che ripensa se stessa, sfrutta le infrastrutture digitali già esistenti oggi ed educa il suo personale coinvolgendolo in questa rivoluzione copernicana.

Vorrei una amministrazione Comunale che non spende per piattaforme open source già esistenti sul mercato, o peggio, già utilizzate da altre pubbliche amministrazioni.

Vorrei una scuola che insegnasse, cyberbulli inclusi, che la tecnologia non serve solo per insultare o scambiarsi foto o parlare con il primo sconosciuto, ma che può essere la base per nuove professioni.

Vorrei un Tribunale dove tutti, Giudici, Avvocati, Cancellieri, possono lavorare su piattaforme digitali semplici e funzionali che, in sicurezza, consentano una rapida condivisione delle informazioni, notifiche, depositi, comunicazioni.

Perché il digitale fa paura

Eh, si. Le infrastrutture ci sono già. E costano pure poco.

E fanno paura.

A molti.

Non solo quelli che vedrebbero irrimediabilmente persa la loro posizione di supremazia e potere in un paese fatto di privilegi, requisiti e carte bollate che impongono a piccoli operatori (i veri innovatori) complessità tali da farli rinunciare subito alla loro impresa.

Ma anche a coloro che, a ragione o a torto, l’innovazione in fondo la temono o la disprezzano perché sono convinti che il passato era meglio, o che siamo destinati ad un mondo di robot che – come nella peggiore visione distopica di Philip K. Dick – ci porterà all’autodistruzione.

Disegnare il futuro col digitale

A queste persone io dico che il futuro è quello che ci disegniamo noi.

E che l’innovazione tecnologica è un mare, è ovunque e le sue onde arriveranno anche in questo paese, spazzando tutto ciò che non è pronto o resiliente.

Non prepararsi significherebbe solo lasciare che altri disegnino il nostro futuro. Credo invece in un paese che intenda seriamente contribuire a creare il suo futuro.

E per farlo, ritengo sia necessario un Ministro. Autorevole. Competente. Che lavora e che non va a tagliare nastri o inaugurare improbabili siti pagati con i soldi dei contribuenti e fatto in wordpress (con rispetto per wordpress naturalmente).

Italia e innovazione, storia di un (in)successo

La Politica e l’Innovazione Tecnologica in Italia non hanno avuto grande successo.

Ricordo il Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, poi unito dal Berlusconi IV al Dipartimento per la Funzione Pubblica (perché?) e poi accorpato nel Dipartimento per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (quasi aggiunta quella congiunzione per far contenti tutti).

Fortunatamente il Dipartimento è stato poi scorporato dal Governo Monti, poi delegato al Ministero dello Sviluppo Economico e successivamente accorpato all’Agenzia per l’Italia Digitale.

Il cambio di passo del governo Monti

Negli anni del Governo Monti si è in effetti registrata una grande attenzione all’innovazione. Ricordo i saggi scelti dal Ministro Passera che hanno poi portato alla legge sulle Startup innovative (il famoso D.L. 179/2012) che, per quanto criticabile in molti punti, ha certamente segnato un passaggio importante nella cultura dell’innovazione in Italia spingendo molti giovani a creare imprese innovative e sperimentare modelli, progetti e soluzioni con la creazione di un indotto di lavoro piccolo ma importante.

Manca l’innovazione tra i punti del contratto di Governo

Quello che rimane oggi di quella esperienza è ancora tutto da studiare e i nuovi partiti/movimenti che si apprestano a governare il Paese, forse avrebbero dovuto mettere tra i punti del loro contratto proprio quella innovazione dimenticata da molti.

Possiamo dare un valore di legge ad un protocollo e ad uno smart contract elaborando sistemi di risoluzione delle controversie automatizzati?

Innovazione e fiducia nel futuro

E’ possibile che lo Stato, visto che impone ai cittadini di pagare le tasse sulle criptovalute possedute da questi, dia anche la possibilità agli stessi di pagare queste tasse sempre in criptovalute, evitando così l’assurdo che – nelle ipotesi di forti fluttuazioni di cambio Crypto/Euro il contribuente si ritrovi a pagare in Euro più di quanto effettivamente possieda al momento della dichiarazione redditi?

Molti lavori verranno persi. E’ inevitabile. Ma accadrà comunque.

Molti lavori possono essere creati. Questo però non è inevitabile. E’ un risultato che si può raggiungere solo se c’è una forte spinta politica in questa direzione. Unitaria.

Io vorrei partecipare a questo disegno.

Fatto di fiducia verso il futuro e verso l’innovazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati