I Big Data sono una risorsa utilissima per il management delle politiche pubbliche. Nuove soluzioni tecnologiche che combinano data analytics, data mining e data visualization possono facilitare la programmazione delle scelte di governo, il monitoraggio sulla loro attuazione, la valutazione dei loro esiti, garantendo che il processo decisionale sia sostenuto da evidenze empiriche.
l’analisi
Politiche pubbliche data driven: GDPR e sfide privacy nella PA
Nonostante i vantaggi, l’implementazione di politiche data driven affronta sfide giuridiche. La complessità normativa e la gestione dei dati sensibili richiedono un approccio attento e conforme al GDPR e al codice privacy
Direttore Scientifico Istituto Italiano per la privacy e la valorizzazione dei dati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali