Il mese di novembre è stato un mese intenso per il panorama dell’intelligenza artificiale e soprattutto per OpenAI: i nuovi annunci hanno sconvolto il panorama, in particolare la possibilità di creare i propri assistenti basati su GPT direttamente dall’interfaccia Web di ChatGPT, e condividerli e forse in futuro commercializzarli.
Intelligenza artificiale
Come creare propri ChatGPT: la nostra prova
OpenAI permette agli utenti di livello plus di GPT, quelli a pagamento, di creare un proprio ChatGPT: un’opportunità strategica e innovativa, che però non è priva di sfide. Esploriamo l’iter di creazione, le possibilità di condivisione, il rischio del lock-in tecnologico e le strategie per mitigarlo
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali