Il report Oecd

IA e lavoro, così cambia la battaglia sul gender gap



Indirizzo copiato

Un recente rapporto OECD evidenzia le competenze chiave per prosperare nell’era dell’IA. Tra queste: il pensiero critico, la creatività, le abilità sociali, l’apprendimento continuo e le competenze tecniche avanzate. Vediamo perché sono importanti e come interagiscono con una prospettiva di genere nell’ambito dell’IA

Pubblicato il 14 nov 2023

Flavia Marzano

Digital Transformation Consultant



digital gender divide

Con l’avvento sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro, le competenze richieste stanno subendo una trasformazione molto rilevante.

Il recente rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD) sulle competenze offre un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità che l’era dell’IA porta con sé.

Esaminiamole, con un focus anche sulle prospettive di genere.

Le competenze chiave delineate nel rapporto OECD

Di seguito un esame delle competenze chiave delineate nel rapporto e l’importanza di prepararsi adeguatamente per affrontare il futuro del lavoro.

Pensiero critico e analitico

La capacità di analizzare informazioni complesse e adottare un approccio critico è un’abilità cruciale. Nell’era dell’IA, dove grandi quantità di dati sono elaborate per prendere decisioni, coloro che possono applicare il pensiero analitico e critico saranno in grado di navigare in modo più efficace attraverso il flusso di informazioni.

Creatività e pensiero innovativo

Contrariamente alla percezione comune, l’IA non sostituirà completamente la creatività umana. Anzi, sarà complementare. Le competenze creative e il pensiero innovativo diventano ancor più preziosi in un contesto in cui le macchine gestiscono compiti più ripetitivi. L’essere in grado di formulare soluzioni creative ai problemi e di pensare in modo innovativo sarà un asset fondamentale.

Abilità sociali ed etiche

Con l’introduzione diffusa dell’IA, sorgono questioni etiche e sociali. L’OECD sottolinea l’importanza delle competenze sociali, come la comunicazione efficace e la collaborazione. Inoltre, la consapevolezza etica diventa cruciale mentre l’IA inizia a influenzare decisioni complesse. Sviluppare competenze che consentano di affrontare questioni etiche e di navigare situazioni sociali complesse diventa quindi essenziale.

Apprendimento continuo e adattabilità

In un mondo in costante evoluzione, l’abilità di apprendere continuamente e adattarsi rapidamente diventa un requisito indispensabile. L’OECD sottolinea l’importanza di sviluppare una mentalità di apprendimento continuo per rimanere rilevanti nel mercato del lavoro.

Competenze tecniche avanzate

L’OECD sottolinea l’importanza delle competenze tecniche avanzate, che comprendono la capacità di lavorare con algoritmi, linguaggi di programmazione e comprensione dell’IA.

In un mondo sempre più guidato dalla tecnologia, coloro che possiedono competenze avanzate nella progettazione e nello sviluppo di algoritmi avranno un vantaggio distintivo. Le basi della programmazione diventano essenziali, e acquisire competenze specifiche in linguaggi come Python e R diventa sempre più rilevante.

Il linguaggio di programmazione R

Il linguaggio di programmazione R è un linguaggio open source e un ambiente di sviluppo progettato principalmente per l’analisi statistica e la visualizzazione dei dati. Creato da Ross Ihaka e Robert Gentleman alla University of Auckland, Nuova Zelanda, R è ampiamente utilizzato tra gli statistici, gli analisti dei dati, e i ricercatori nel campo delle scienze sociali e delle scienze naturali.

Di seguito alcune caratteristiche chiave di R:

  • Analisi Statistica: R offre una vasta gamma di funzioni statistiche e metodi per analizzare dati. Supporta analisi descrittive, test di ipotesi, regressione, clustering e molte altre tecniche.
  • Programmazione: R è un linguaggio di programmazione completo, consentendo agli utenti di scrivere script e funzioni personalizzate. Questa flessibilità lo rende adatto per una varietà di compiti, dall’analisi statistica di base alla creazione di modelli complessi.
  • Grafici e visualizzazioni: R fornisce potenti strumenti per la creazione di grafici e visualizzazioni. Ggplot2 è una popolare libreria in R utilizzata per creare grafici eleganti e personalizzabili.
  • Community e pacchetti: R ha una vasta comunità di utenti e sviluppatori che contribuiscono con pacchetti (o librerie) che estendono le funzionalità di base di R. Questi pacchetti coprono una vasta gamma di applicazioni, dalla manipolazione dei dati alla machine learning.
  • Open source e cross-platform: R è un software open source, il che significa che il suo codice sorgente è accessibile a chiunque e può essere modificato e distribuito liberamente. È inoltre cross-platform, disponibile per Windows, macOS e Linux.
  • Integrazione con Altre Tecnologie: R può essere integrato con altri linguaggi di programmazione come C, C++, e Python. Questa caratteristica lo rende adatto per l’integrazione con sistemi esistenti e per l’uso in contesti più ampi.

L’uso di R è diffuso in vari settori, compresa l’analisi dei dati, la bioinformatica, la finanza, la ricerca accademica e altro ancora. La sua flessibilità e la ricchezza delle sue librerie lo rendono uno strumento potente per chiunque si occupi di analisi e visualizzazione dei dati.

Competenze e lavoro: una prospettiva di genere

Abbiamo visto come il report dell’OECD mette in luce la necessità di una vasta gamma di competenze per prosperare nell’era dell’IA. Non solo le competenze tecniche, ma anche quelle sociali, etiche e cognitive sono fondamentali per affrontare le sfide e capitalizzare sulle opportunità che l’IA presenta. Coloro che investono nel perfezionamento di queste competenze avranno una base solida per costruire una carriera di successo nel futuro del lavoro guidato dall’IA.

Esaminiamo adesso come le competenze cruciali delineate nel report interagiscano con la prospettiva di genere nell’ambito dell’IA.

Competenze tecniche avanzate: una prospettiva di genere

L’OECD evidenzia la crescente importanza delle competenze tecniche avanzate nell’era dell’IA. Tuttavia, la partecipazione delle donne nelle materie STEM è ancora inferiore rispetto agli uomini. Affrontare il divario di genere in queste discipline diventa essenziale per garantire che le donne abbiano pari accesso alle opportunità che l’IA porta con sé.

Pensiero critico e analitico: il ruolo delle donne nelle decisioni strategiche

Le donne, con la loro prospettiva unica e approccio analitico, possono svolgere un ruolo cruciale nelle decisioni strategiche e nell’interpretazione dei dati. Promuovere la partecipazione delle donne in ruoli decisionali è fondamentale per garantire la diversità di pensiero nell’era dell’IA.

Creatività e pensiero innovativo: valorizzare le prospettive femminili

La creatività e il pensiero innovativo emergono come competenze essenziali. La diversità di pensiero è fondamentale per stimolare l’innovazione, e promuovere l’inclusione delle prospettive femminili è un passo significativo per affrontare sfide complesse con soluzioni creative.

Abilità sociali ed etiche: donne come agenti di cambiamento

Le donne, spesso dotate di abilità comunicative e relazionali, possono emergere come agenti di cambiamento etico nell’implementazione dell’IA. Integrare prospettive etiche e sociali è cruciale per mitigare gli impatti negativi e promuovere un’utilizzazione responsabile dell’IA.

Apprendimento continuo e adattabilità: donne come advocates del lifelong learning

L’OECD sottolinea la necessità di apprendimento continuo e adattabilità. Le donne, con la loro predisposizione all’apprendimento e alla flessibilità, possono diventare sostenitrici chiave del lifelong learning. Investire nelle competenze delle donne contribuirà alla loro resilienza nel mercato del lavoro in rapida evoluzione.

La prospettiva di genere nell’analisi delle competenze per l’era dell’IA è essenziale.

Per sfruttare appieno il potenziale di questa trasformazione, è imperativo affrontare i divari di genere nelle competenze tecniche, promuovere la partecipazione femminile in ruoli decisionali, e valorizzare le prospettive uniche delle donne nell’innovazione e nell’etica. Solo abbracciando la diversità di genere possiamo navigare con successo nel futuro del lavoro guidato dall’IA.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4