la Giornata internazionale

Donne nella scienza: così scardiniamo i (troppi) stereotipi e pregiudizi

Patrocinata dall’Onu, la “Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza” prevede numerosi eventi che coinvolgeranno scienziate, ricercatrici e professioniste. Il punto sulle manifestazioni e sul vero significato di questa celebrazione

Pubblicato il 11 Feb 2022

Federica Maria Rita Livelli

Business Continuity & Risk Management Consultant, BCI Cyber Resilience Committee Member, CLUSIT Scientific Committee Member, FERMA Digital Committee, ENIA Scientific Committee Member

donne 4.0

La “Giornata Internazionale delle Donne e delle ragazze nella Scienza”, patrocinata dallo ONU, si celebra ogni anno l’11 febbraio. Un momento di riflessione e, al contempo, uno stimolo alla comunità internazionale nel perseguire obiettivi di parità di genere in termini di opportunità educative, di formazione e di carriere scientifiche per le donne e le ragazze, rimuovendo gli ostacoli che si frappongono.

Donne nella scienza: agenti di cambiamento

Ovvero, si tratta di riconoscere il ruolo delle donne e delle ragazze nella scienza, non solo come beneficiarie, ma anche come agenti di cambiamento, per accelerare i progressi verso il raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs).

Le donne nella tecnologia sono importanti: ce lo insegna la storia

Anche quest’anno sono numerosi gli eventi programmati in questa giornata che coinvolgeranno scienziate, ricercatrici e professioniste. Esse parleranno di come si sono conquistate il loro status attuale; offriranno uno spaccato dei progetti e degli esperimenti su cui stanno lavorando, spiegando le potenzialità di queste discipline; dimostreranno che le carriere STEM sono accessibili tanto alle ragazze quanto ai ragazzi.

Emergerà dalle varie testimonianza come, nei prossimi anni, l’obiettivo per le donne sarà quello di guadagnarsi ulteriori spazi confermando, non solo le grandi potenzialità del genere femminile nei diversi contesti professionali, ma dimostrando sempre di più come una caratteristica del genere femminile sia proprio quella di poter aspirare a delle posizioni lavorative in cui potranno dimostrare le loro peculiari capacità di gestione delle relazioni, di negoziazione, di pianificazione e programmazione.

Giornata internazionale delle donne nella scienza: la testimonianza di Titti Postiglione

Giornata internazionale delle donne nella scienza: la testimonianza di Titti Postiglione

Guarda questo video su YouTube

STEM, o meglio STEAM

L’acronimo STEM fa riferimento alle discipline scientifiche di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica che abilitano competenze sempre più richieste dal mercato del lavoro a fronte dell’accelerato processo di digitalizzazione ed innovazione in atto. Secondo un rapporto del 2020 dell’Osservatorio Talents Venture, insieme al progetto STEAMiamoci di Assolombarda, entro il 2024 le imprese avranno bisogno di circa 1,5 milioni di occupati in possesso di competenze digitali di base.

Nonostante i primi dati relativi alle iscrizioni universitarie delle studentesse italiane nel 2021 appaiano timidamente incoraggianti, come dimostrano in particolare le iscrizioni ai corsi di laurea STEM nella facoltà di ingegneria (+3,37%) e in quella di informatica (+16,36%), il numero delle studentesse rappresenta un sesto di quello dei colleghi maschi.

Tutti gli stereotipi e i pregiudizi da scardinare

Secondo Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, è quanto mai fondamentale e strategico avvicinare le ragazze alla scienza, scardinando quegli stereotipi e quei pregiudizi secondo i quali le materie scientifiche sarebbero troppo difficili e, per questo, non adatte al mondo femminile. In quest’ottica sono numerosi i progetti che stanno prendendo corpo, patrocinati da diverse associazioni quali STEAMiamoci di Assolombarda, Inclusione Donna, Donna 4.0, Woman in Technology, Women for Security e BrainCircle Italia Woman for Security, ecc. (solo per citarne alcune). Progetti che si prefiggono – attraverso incontri, seminari, percorsi ad hoc e laboratori- di incentivare le donne e le ragazze a scoprire le proprie potenzialità e acquisire gli skill tecnologici/digitali necessari per intraprendere il cammino professionale nelle materie STEM senza “sacrificare” le proprie caratteristiche femminili, ovvero: le capacità di perseverare nei propri obiettivi e di cogliere l’importanza del fattore umano nei diversi contesti della ricerca scientifica, valorizzando le caratteristiche e le peculiarità di ciascun individuo con cui si collabora nella gestione e realizzazione di progetti, rappresentano degli elementi veramente importanti.

Ne consegue che sarebbe più opportuno parlare di STEAM, inserendo la lettera “A” – equivalente ad “Art” – ad indicare la necessità di un approccio multi-interdisciplinare che comprenda tutte le caratteristiche umane – umanistiche, artistiche e scientifiche -in modo da liberare le “emozioni aristoteliche” che sono alla base del percorso verso la conoscenza e, al contempo, generare un effetto di potenziamento sulla creatività che rende il nostro pensiero più flessibile e meno stereotipato.

Non solo “a” come “Art” – aggiungo – ma anche “Armonia”: “Uno il tutto”, dentro e fuori di noi donne, quale condizione per acquisire quella forma mentis che permette di dare voce alle molteplici sfumature” femminili” che ci distinguono e continuare, nel tempo, il processo innovazione armonica personale e professionale per essere parte di questa società sempre più tecnologica e digitalizzata, facendo leva sulle nostre capacità, acquisendo di volta in volta gli skill necessari e liberando maggiormente quell’energia che è dentro di noi.

Il progetto Emotions

In quest’ottica è nato anche il progetto innovativo ed itinerante Emotions, ideato e organizzato da Viviana Kasam, Presidente di BrainCircleItalia per rompere il soffitto di cristallo che ancora si frappone alla visibilità femminile, creando un evento internazionale che si prefigge di valorizzare le donne nella scienza e abbattere tanti pregiudizi sul tema. Il prossimo marzo 2022 si svolgerà l’evento a Milano, in cui si parlerà di robotica, intelligenza artificiale, realtà virtuale e, appunto emozioni.

Le emozioni sono state a lungo interpretate come “esternazioni” in grado di travolgere gli animi, specie quelli delle donne, contrapponendole alla più affidabile e mascolina razionalità. Oggi invece, grazie alle neuroscienze, stiamo scoprendo non solo come le emozioni “dipendano” dalla mente e dalla razionalità, (nascono infatti nel cervello) piuttosto che contrapporsi ad essa, ma anche come esse rivestano un ruolo di grandissima importanza sia nell’evoluzione, sia nei processi formativi e cognitivi. Di fatto, senza emozioni, la ragione non funzionerebbe e, non a caso, oggi si parla di “intelligenza emotiva” come di uno strumento fondamentale al pari dell’intelligenza razionale – tradizionalmente attribuita al pensiero maschile – evidenziando come lo scenario in cui stiamo vivendo presuppone un necessario rapporto tra creatività ed emozioni dato che l’intelligenza emotiva nelle nostre vite è sempre più riconosciuta come parte integrante del pensiero logico e non in contrapposizione.

Si tratta di abbracciare le discipline scientifiche, creando occasioni di meraviglia in ogni contesto della nostra vita, a partire dalla scuola, muovendosi verso il mondo lavorativo e quello della scienza; emozionarsi ed emozionare, attraverso la conoscenza che, a sua volta, apre le porte all’innovazione ed al progresso attraverso la ricerca.

Conclusioni

In questa giornata dobbiamo ricordare che noi donne non dobbiamo smettere di metterci in discussione e di imparare con serietà, tenacia e professionalità a proseguire in questo cammino insieme, per farci ascoltare con autorevolezza e maturata assertività.

La nostra vita è un percorso di apprendimento sine die e, a tal proposito, ricordiamoci quanto affermava il sociologo e scrittore statunitense Alvin Toffer, ovvero “La conoscenza, non la forza-lavoro né il possesso delle materie prime, è destinata a diventare la più importante risorsa economica nelle società avanzate”…“Gli analfabeti del futuro non saranno quelli che non sanno leggere o scrivere, ma quelli che non sanno imparare, disimparare, e imparare di nuovo”; inoltre, come era solita dire il premio Nobel Rita Levi Montalcini: “Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambi….

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati