Il mondo del lavoro italiano si trova ormai da decenni in una situazione complessa, a causa di un’elevata disoccupazione giovanile, di una curva della produttività per ore lavorate rimasta piatta dal ‘90 ad oggi, unitamente agli stipendi, cresciuti solo dello 0,36% (dato OCSE, 2023).
scenari
Flessibilità, nuovi modelli: come cambia il lavoro in Italia
Il mondo del lavoro in Italia è segnato da disoccupazione giovanile, produttività stagnante e salari bassi. La fuga di talenti e la richiesta di flessibilità spingono verso nuove soluzioni come lo smart working e la settimana corta. Tuttavia, è essenziale un cambiamento culturale e un nuovo stile di leadership per affrontare efficacemente queste sfide
Segretario Generale di Cetif e Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Research Analyst, Cetif

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia