Le nuove generazioni crescono ormai in parallelo con l’evoluzione digitale. Uno dei fenomeni più recenti e intriganti è l‘uso dei chatbot tra gli adolescenti, un rapporto che si evolve e si adatta continuamente alle esigenze di questa fascia d’età. Queste intelligenze artificiali, pensate per fornire assistenza o intrattenimento in maniera automatica e immediata, stanno diventando una presenza costante nella vita quotidiana dei più giovani.
educazione al digitale
Generazione AI: quando i chatbot diventano amici e terapeuti
Il rapporto tra i giovani e i chatbot diventa sempre più complesso, tra supporto psicologico, amicizia virtuale e rischi di dipendenza. L’educazione al digitale diventa allora fondamentale per insegnare ai più giovani a bilanciare la vita online con quella offline
pedagogista del digitale, Coordinatore dei formatori e referente per l'Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali