il quadro

Realizzare un progetto nell’era digitale, i principi generali da seguire

Esistono principi fondamentali da osservare nella stesura e lancio di un progetto nell’era digitale? Cosa può essere mutuato dalle prassi operative adottate in passato? Quali sono le variabili da prendere in considerazione e gli attori da coinvolgere? Proviamo a mettere alcuni punti fermi

Pubblicato il 02 Set 2016

Pasquale Tarallo

Esperto indipendente del tavolo sulle Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica (TISP) dell’Istituto Superiore di Sanità

project-management-160901120420

Nel rapido e mutevole scenario di riferimento, all’interno del quale l’innovazione è pervasiva e dirompente, molte organizzazioni si stanno interrogando sulle iniziative digitali da intraprendere. Molti settori sono stati oggetto di cambiamenti e nuove sfide, per l’introduzione e diffusione di

  • dispositivi di comunicazione mobili;
  • sensori indossabili;
  • oggetti collegati fra di loro attraverso reti interconnesse;
  • sistemi cloud in grado di raccogliere un grande volume di dati;
  • software in grado di studiare gli elementi analitici e le relazioni tra i diversi tipi di dati;
  • soluzioni innovative in grado di raggiungere traguardi una volta inimmaginabili.

La disponibilità di soluzioni diverse e molteplici ha proposto il tema dell’attenzione verso le variabili che hanno contraddistinto il nuovo scenario di riferimento.

Infatti, oggi si pone l’interrogativo sulle iniziative da adottare, sulle scelte da compiere e sulle motivazioni delle medesime. Oggi gli investimenti possono essere molto rilevanti a fronte di risultati che non trovano né realizzazione economica nell’immediato, né certezza di ritorni positivi. Diviene quindi cruciale la stesura ed il lancio di progetti in grado di porsi obiettivi ambiziosi ma pur sempre perseguibili. Ma quali sono le dinamiche rilevanti da prendere in considerazione e soprattutto quali sono le implicazioni di cui bisogna tenere conto?

Quando, dove e come intervenire

Secondo diverse esperienze, la perfetta conoscenza delle problematiche del cliente, pur essendo condizione necessaria, non è sufficiente a garantire il successo di una soluzione progettuale. Occorre analizzare anche le migliori prassi operative presenti in altre organizzazioni, al fine di esplicitare tutte le componenti che possono avere una valenza per il cliente, valutandone i reciproci ruoli e, a volte, anche prevedendone gli sviluppi, in base ad una comprensione del reale allargata al possibile. Diviene inoltre indispensabile tenere in debita considerazione il contributo delle tecnologie non solo come strumenti attuativi, ma anche come opportunità utili per individuare altri possibili sviluppi che la gestione manuale e cartacea non consentirebbero.

Come predisporre un progetto operativo: approccio proposto

Per predisporre il progetto operativo riteniamo che possa essere utile classificare in maniera uniforme le attività, confrontare i diversi strumenti a disposizione, favorirne il riutilizzo, verificare lo stadio di evoluzione del progetto. Lo schema proposto classifica le attività in 15 tipologie, accorpandole in 4 fasi:

Fase 1: preparazione e avvio (project set up)

Fase 2: analisi e riprogettazione dei processi (bpr)

Fase 3: realizzazione progetto informatico

Fase 4: verifica dei risultati.

Come predisporre un progetto operativo: la fase di preparazione e avvio (project set up)

La fase di preparazione e di avvio è sicuramente la più delicata perché comprende una serie di attività che non possono essere modificate successivamente e dalla cui riuscita dipende il buon esito del progetto. In estrema sintesi, si possono elencare le seguenti:

1) Sensibilizzazione: per i decisori, dirigenti, funzionari e per la struttura coinvolta nel cambiamento dei processi

2) Pianificazione: definizione del piano operativo e dei documenti di progetto

3) Atti preparatori: delibere e atti costitutivi del gruppo di lavoro, ecc.

4) Programmazione: prima bozza di progetto, con avvio dell’analisi e definizione di obiettivi specifici e misurabili

Come predisporre un progetto operativo: la fase di analisi e riprogettazione dei processi (BPR)

La fase di analisi e riprogettazione dei processi (Business Process Rengineering, BPR) si estende alle seguenti attività:

1) Rilevazione stato attuale: raccolta ed organizzazione dati

2) Analisi: analisi dei processi esistenti, delle esigenze di revisione, delle criticità ed opportunità

3) Riorganizzazione del processo: proposte di riorganizzazione dei processi

4) Decisioni: definizione dell’architettura finale

Come predisporre un progetto operativo: la fase di realizzazione del progetto informatico

La fase di realizzazione del progetto informatico viene spesso intesa come la più critica, ma nel presente schema è solo una delle quattro fasi principali. Anch’essa può essere suddivisa in attività:

1) Studio di fattibilità: valutazione possibili alternative, con funzionalità e costi;

2) Capitolato: predisposizione capitolato tecnico, schema di contratto, gara;

3) Realizzazione: esecuzione del progetto, test su unità selezionati;

4) Diffusione: messa a disposizione del nuovo sistema.

Come predisporre un progetto operativo: la fase di verifica dei risultati

La fase di verifica dei risultati attiene alla possibilità di monitorare, analizzare e quindi integrare i risultati ottenuti, mediante le seguenti attività:

1. Test: monitoraggio delle attività poste in essere

2. Scostamenti: individuazione aree miglioramento e interventi correttivi

3. Manutenzione e gestione: con riesame e interventi periodici

Occorre creare sempre un gruppo di lavoro congiunto per ottimizzare il mix di competenze tra soggetti appartenenti alla medesima organizzazione ed altri, siano essi partners, fornitori o clienti.

Approccio: una ipotesi progettuale

Project Set Up

Nel modulo iniziale devono essere rapidamente completate le attività che pongono le basi per un efficace svolgimento del progetto. In particolare si provvederà a:

  • Consolidare una visione sulla dematerializzazione condivisa
  • Definire una lista di priorità
  • Condividere ed affinare i template per le analisi interne e delle Best Practice
  • Definire i dati da rilevare
  • Preparare un’agenda per il coinvolgimento del Management
  • Al termine di questo modulo sarà disponibile un piano di progetto, condiviso con l’organizzazione

In termini grafici tutto ciò si può riproporre in questo modo



AS IS (Assessment situazione attuale)

L’obiettivo di questo modulo è di analizzare la situazione attuale in termini di:

  • gestione documentale di cliente
  • processi documentali messi in atto mettendo in evidenza eventuali gap o incongruenze
  • tempi ed i costi a livello di business e consolidato
  • assessment del livello di dematerializzazione per singole Divisioni / Funzioni
  • mappatura del rischio complessivo per quanto attiene al fenomeno “carta”

L’analisi dell’esistente è quindi un punto fondamentale per la successiva definizione delle linee guida per lo sviluppo del modello organizzativo e della soluzione tecnologica. In termini grafici tutto ciò si può riproporre in questo modo

TO BE (Definizione requirements a tendere)

Questo modulo ha l’obiettivo di verificare le modalità di gestione documentale in ottica dematerializzata secondo un modello a tendere. Si propone un confronto con le “practice” tipiche dell’industria secondo un quadro di riferimento a tendere. Tale confronto ha una duplice utilità: da un lato supporterà il disegno del modello di gestione documentale; dall’altro sarà immediatamente utile per focalizzare l’analisi della situazione attualeattraverso le seguenti attività:

  • Raccolta delle esperienze/conoscenze già disponibili
  • Integrazione con interviste ed approfondimenti mirati
  • Analisi e discussione dei risultati (al fine di evidenziare eventuali aree di miglioramento)

In termini grafici tutto ciò si può riproporre in questo modo

Realizzazione della soluzione digitale

La scelta dell’architettura richiede una comprensione del contesto e dei vincoli.

Occorrono capability di selezione delle tecnologie, di “make or buy” e gestione dei partner.

Esempio: Checklist dei punti di forza di un sistema di protocollo e gestione dei flussi documentali

Fine Tuning: una considerazione sul progetto digitale

  • Non si tratta semplicemente di introdurre nuove tecnologie e formare il personale all’uso di nuovo software applicativo, ma si tratta di:
  • Riprogettare i processi
  • Identificare nuovi ruoli
  • Tracciare i comportamenti attesi
  • Attribuire nuove responsabilità
  • Acquisire nuove competenze
  • Utilizzare nuovi strumenti informatici
  • Coinvolgere i clienti, i fornitori ed i partners

I problemi che si sommano sono dunque di tipo:

  • Organizzativo
  • Procedurale
  • Informatico
  • Commerciale

Il problema complessivo è sempre superiore alla somma dei singoli problemi, specialmente in prospettiva. Quindi il progetto va mantenuto “vivo” con una verifica continua dei risultati ottenuti ed un successivo adattamento alle nuove esigenze ed opportunità In termini grafici tutto ciò si può riproporre in questo modo

In sintesi, il lavoro deve essere sempre frutto di una condivisione iniziale delle tempistiche, di revisioni periodiche ed un rilascio finale come da ultima immagine riproposta qui di seguito

*L’autore collabora con il Cnr, ma si professa pensatore indipendente

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3