Gen-z e social

I giovani si informano su TikTok: i pericoli della nuova tendenza

La Gen Z comincia a sostituire Google con TikTok e Instagram. Anche per trovare informazioni. Con l’illusione così di avere contenuti più autentici, in quanto forniti da persone in video. Senza sapere però che l’algoritmo è ingannatore

Pubblicato il 23 Set 2022

Pierluigi Casolari

founder di Unconventional Road, autore di Startup 3.0, blog su startup, innovazione e web 3.0

Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

tiktok

Da Tripadvisor ad Amazon, da Google Places a Booking.com, il web negli ultimi 15 anni è stato dominato dall’idea delle recensioni come strumento che orienta le scelte dei consumatori e offre a quest’ultimi un modo per difendersi dal marketing unidirezionale del passato.

In questi mesi, però, tutto questo cambiando. 

Attraverso la nuova generazione. I giovani della gen-z.

La politica sbarca su TikTok: qualche vantaggio, molti rischi

Non c’è più solo Google: TikTok e Instagram

In una recente intervista, il senior vice president di Google Prabhakar Raghavan ha dichiarato che il 40% dei giovani quando cercano posti dove mangiare non vanno su Google Maps o sulla ricerca di Google, ma su Instagram e TikTok.

Idem quando cercano recensioni di prodotti. O persino ricette o istruzioni per trucchi di vita domestica. O anche un classico che cercheremmo su Google: interviste a personaggi famosi. 

Questo non sorprende. Tik Tok sta crescendo più delle altre Big Tech. E sta incontrando più delle altre i gusti e le attitudini dei giovani. E’ veloce, immediato, frammentario. Ma è anche genuino e chiaro. Rispetto alle lunghe recensioni che si trovano su tanti portali specializzati, ai siti che si trovano con Google o ai places presenti su Google Maps, Tik Tok consente di fare recensioni video in tempo reale, fruibili in un istante e grazie alla migliorata esperienza di ricerca, le video recensioni sono anche facilmente trovabili e fruibili.

L’algoritmo di Tik Tok aiuta a trovare velocemente risultati di interesse. La brevità dei video permette di scorrere velocemente i risultati e trovare quelli interessanti. In un certo senso è l’opposto di Google. Per quanto potente, il motore di ricerca di Mountain View tende a favorire i primi risultati di ricerca e dunque l’algoritmo decide per noi. Tik Tok al contrario può permettersi di mostrare decine di video agli utenti su ciascun argomento e chiave di ricerca. E questa scelta paradossalmente paga, perché a differenza di Google, il social cinese restituisce genuinità e trasparenza all’utente finale.

E’ una trasparenza solo apparente perché in realtà l’algoritmo di Tik Tok è tarato sugli interessi delle persone, ed è ancora più potente e misterioso di quello di Facebook, che invece poggia in buona misura sulla rete sociale dell’utente. L’esperienza di utilizzo di chi fa ricerche di luoghi e cose da fare su Tik Tok è quella di avere il mondo a portata di mano: tantissimi video su un’infinità di luoghi, ristoranti, eventi, città che vanno dritti al punto e comunicano l’essenziale in pochi secondi, realizzati da giovani che raccontano le loro esperienze in modo genuino. Insomma l’effetto wow non manca.

In Asia, Tik Tok sta testando una nuova sezione dell’app dedicata al suggerimento di luoghi e cose da fare. Evidentemente l’idea che il social possa diventare uno strumento di scoperta di cose da fare e che dunque attiri ancora di più l’interesse tanto degli utenti quanto degli inserzionisti locali non è sfuggita al management che sta potenziando sempre di più la ricerca. Potremmo dunque già iniziare a pensare come il nuovo competitor di Google.

Disinformazione su TikTok

L’uso di TikTok per trovare informazioni invece di Google può essere una cattiva notizia per la qualità delle ricerche. Google gerarchizza in base a rilevanza e autorevolezza della fonte. TIkTok invece in base a popolarità e adeguatezza agli interessi degli utenti.

Ma quando c’è di mezzo la verità – o se si preferisce l’aderenza al reale – la popolarità di chi ci parla è spesso una sirena ingannevole.

Un nuovo studio di NewsGuard, un sito che monitora la disinformazione su Internet, ha rilevato che un risultato di ricerca su TikTok su cinque contiene informazioni errate. Lo studio ha analizzato i primi 20 risultati di ricerca su 27 argomenti diversi, da “elezioni 2022” a “vaccino mRNA”.

Lo studio di NewsGuard ha rilevato che TikTok ha anche suggerito agli utenti termini di ricerca distorti. Ad esempio, se un utente cercava “vaccino covid”. TikTok offriva suggerimenti per termini di ricerca più distorti, come “vaccino covid” o “vaccino covid hiv”. Più della metà dei risultati della ricerca sulle elezioni di metà mandato del 2022 conteneva “retorica iper-partitica di sinistra”, ha rilevato lo studio.

La disinformazione dilagante su TikTok è particolarmente significativa visto il numero di video di rimedi casalinghi che circolano sulla piattaforma. L’attuale carenza di latte artificiale ha portato a una nebulosa di video che promuovono il latte artificiale fai-da-te che i pediatri hanno etichettato come “pericoloso”.

Dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare la sentenza Roe vs. Wade, i rimedi a base di erbe per l’aborto hanno iniziato a circolare su TikTok. I video che suggerivano qualsiasi cosa, dal prezzemolo amaro all’artemisia, una pianta fiorita, sono stati proposti come rimedi per l’aborto. Insider ha riportato che un video su TikTok che suggerisce che l’artemisia può indurre un aborto spontaneo ha avuto oltre 1 milione di visualizzazioni su TikTok. Il National Center for Complementary and Integrative Health ha osservato che “sono state condotte pochissime ricerche sull’artemisia nelle persone”.

La replica di TikTok

Un portavoce di TikTok riferisce ad agendadigitale.eu: “Le nostre Linee Guida della Community esplicitano in modo chiaro che non consentiamo disinformazione che possa costituire un pericolo, come informazioni errate in campo medico, e rimuoviamo questo tipo di contenuti dalla piattaforma. Collaboriamo con partner accreditati per mettere in evidenza i contenuti autorevoli relativi a temi che riguardano la salute pubblica e collaboriamo con fact-checker indipendenti che ci supportano nel valutare l’accuratezza dei contenuti”.

Le conseguenze di TikTok

Disinformazione a parte, ci sono da fare diverse considerazioni su questa ascesa di Tik Tok come strumento di ricerca.

  • La prima è che il canale video sta vincendo su tutti i fronti e sta diventando il media abilitante per eccellenza. E tra i vari format, i video brevi di Tik Tok stanno sbaragliando la concorrenza. Incontrano perfettamente l’approccio frammentato alla conoscenza della generazione Z, che non è alla ricerca del sapere enciclopedico di boomer e millennials, di cui è ancora reminiscente l’approccio Google. I giovani sembrano invece felici di muoversi tra contenuti parziali, sintetici, chiari, che vanno dritti al punto. Pillole quotidiane di informazione efficaci, magari imprecise, ma veloci e fruibili in un istante.
  • La seconda considerazione riguarda la trasformazione della geografia di internet. Il continente della rete aveva diverse nazioni, fino a questo momento: la ricerca su Google, i video su Youtube, le conversazioni su Facebook e le clip ipnotiche su Tik Tok. Oggi il continente si sta sfaldando e sta nascendo una nuova geografia. Google e Meta non hanno colto del tutto le trasformazioni in corso e stanno chiaramente inseguendo Tik Tok, che invece guida la trasformazione mediatica dei giovani.

Eppure l’inseguimento da parte delle Big Tech della Silicon Valley rispetto alla stella cometa cinese è visibile da tempo. Nel 2021 Youtube ha introdotto i video brevi, esperibili con un’interfaccia clonata da Tik Tok e secondariamente Meta, ha introdotto i Reels ispirati alle video pillole del social cinese prima su Instagram e poi su Facebook. E sembra spingere sempre di più su questo tipo di format. Ma inseguire è una parola che non ha una connotazione molto positiva tra gli investitori della Silicon Valley. Chi insegue, non sta al passo e inizia a perdere utenti.

Dentro l’algoritmo

La terza considerazione è che l’algoritmo è sempre più invisibile. Ma non per questo meno presente e meno invasivo. Se i social di Meta sono ancora in buona misura legati alle persone che seguiamo, su Tik Tok tendenzialmente seguiamo interessi e questo è sufficiente per incollarci ore e ore sul piccolo schermo dell’app cinese. I ragazzi preferiscono la genuinità di Tik Tok all’algoritmo artificioso di Google che non arriva al punto e non parla il loro linguaggio. Ma forse non si rendono conto che sono anche loro dentro una bolla digitale, artificiale.

L’algoritmo di Tik Tok è ancora meno umano di quelli di Meta e Alphabet. La rete sociale non è più l’elemento di riferimento per mostrare i contenuti su Tik Tok. L’algoritmo decide cosa, quando e come mostrare i video sulla base della loro intrinseca viralità. Viralità che si decide nei pochi minuti successivi alla loro pubblicazione.

Tik Tok è il primo social totalmente AI based in termini di distribuzione dei contenuti e sta sbaragliando la concorrenza soprattutto sui giovani. Ora non più soltanto nei balletti e nelle challenge tra giovani, ma anche nella scoperta di cose da fare e posti da visitare. Ancora una volta si tratta di un segnale di un cambiamento epocale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati